La sezione ANPI di Massa vi invita alla Commemorazione del 78° Anniversrio della Morte dei Partigiani Medaglie d’Oro al Valor Militare alla Resistenza, Aldo SALVETTI e Mario PAOLINI e delle Stragi del 10 Settembre 1944, in località Ponte di Forno, in programma per lunedì 19 SETTEMBRE 2022, con inizio nella mattinata alle ore 10,00.
“ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri”
Lunedì 19 settembre 2022, ore 17.00, Salone da Ballo del Museo Stibbert, Via di Montughi 4, Firenze In occasione della mostra Giallo allo Stibbert il museo organizza una tavola rotonda sul tema del furto di opere d’arte “ARTE RUBATA. Storie di furti e recuperi da Siviero ai giorni nostri” Al termine verrà proiettato il film...
78° anniversario della Liberazione del Comune di Vernio
Domenica 18 settembre 2022 alle ore 11.30 si terrà la cerimonia commemorativa presso il Parco Memoriale della Torricella, organizzata da Comune di Vernio in collaborazione con Regione Toscana, UNUCI, ANPI, Fondazione CDSE, Associazione Linea Gotica Alta Val Bisenzio Per il programma completo vedi: https://www.comune.vernio.po.it/novita/notizie/domenica-18-settembre-2022-cerimonia-per-il-78esimo-della-liberazione-di-vernio-al-parco-memoria-della-torricella
Ernesto Balducci una voce profetica
In occasione del 100° anniversario della nascita di Padre Balducci, sabato 17 settembre in Piazza dell’Isolotto, dove dalle ore 20:45 avrà luogo un evento in suo ricordo. Due gli eventi clou: l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora, da lui fondato e la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm “Padre Ernesto Balducci: una voce...
78° Anniversario della strage di Bergiola Foscalina
La commemorazione si terrà venerdì 16 settembre alle ore 10.00 presso Piazza della repubblica.
Un volume e una sala in ricordo di Maria Arata Massariello
Giovedì 15 settembre alle ore 17.30 all’Archivio di Stato di Massa presentazione del volume su Maria Arata Massariello.
Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa. Presentazione del libro di A. Ventura.
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea e la Biblioteca delle Oblate Vi invitano 12 settembre ore 17.00 Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo Presentazione del volume di Andrea Ventura Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa Viella, 2021 Interventi di Roberto Bianchi, vicepresidente ISRT – Università di Firenze Toni Rovatti, Università...
“100 anni di antifascismo” presentazione
Lunedì 12 settembre alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Serpiolle a Firenze.