image_pdfimage_print

Sulle ali degli angeli del fango

Nov 2016
17

In occasione del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze, l’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea nella provincia di Livorno) organizza un pomeriggio d’incontro per presentare il volume Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio (Robin edizioni 2016), scritto da Fabio Baldassarri. L’iniziativa si terrà giovedì 17 novembre 2016 alle...

L’arte di Marcello Landi nel centenario della nascita

Nov 2016
17

Proseguono nella Sala degli Specchi del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno (via S. Jacopo in Acquaviva) gli “Incontri d’autunno”, sulle diverse tematiche dell’arte visiva nella quale Livorno riveste un ruolo fondamentale nel panorama internazionale nel secondo ‘800 e primo ‘900. Dopo il primo incontro, dedicato ad Adolfo Tommasi, il secondo appuntamento, previsto per giovedì...

Viareggio e la sua Stazione

Nov 2016
12

Sabato 12 novembre 2016: VIAREGGIO E LA SUA STAZIONE Una lunga storia di polemiche Franco Pocci, storico DUE CAPOLAVORI DI VIANI PER LA STAZIONE: Lavoratori del porto e partenza del marinaio Lavoratori del marmo in Versilia Alessandra Belluomini Pucci, storica dell’arte Ingresso gratuito   GAMC GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA “Lorenzo Viani” Palazzo delle Muse...

Bisenzio: le inondazioni di ieri, la gestione del rischio oggi

Nov 2016
12

sabato 12 novembre 2016, Vaiano, Villa del Mulinaccio, all’interno della mostra “Bisenzio: 100 anni di vita sul fiume” si terrà una giornata dedicata al tema “Bisenzio: le inondazioni di ieri, la gestione del rischio oggi”, a cura di ANCI Toscana e del Comune di Vaiano, con numerosi contributi di importanti personalità del settore. Alle 16.00...

Presentazione a Siena del volume di Mario Mezzedimi

Nov 2016
11

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18.00 presso la Libreria Senese in via di Città, 62 (Siena), sarà presentato il volume di Mario Mezzedimi “Racconti e dintorni. Memorie autobiografiche di una Toscana com’era”, edito da Extempora. Interverranno lo scrittore Fausto Tanzarella e Luciana Rocchi, membro del Comitato Scientifico dell’ISGREC.  La memoria pubblicata riguarda il territorio della provincia...

Presentazione di “Una montagna d’acqua. Dall’Amiata a Grosseto. L’acquedotto delle Arbure”

Nov 2016
11

Venerdì 11 novembre  Ore 18 | Sala Friuli della Chiesa di San Francesco | Grosseto Presentazione del volume “Una montagna d’acqua. Dall’Amiata a Grosseto. L’acquedotto delle Arbure” Il volume, edito da Effigi, è stato realizzato dall’Acquedotto del Fiora per i 120 anni dell’acquedotto delle Arbure, che nel 1896 mise a disposizione della cittadinanza grossetana l’acqua...