image_pdfimage_print

In ricordo di Giacomo Verde … e di Franco Serantini

Mag 2022
03

Proiezione di «S’era tutti sovversivi» Introducono Sandra Lischi, Franco Bertolucci e Alessandro Giannetti, partecipano anche amiche e amici di Giacomo con testimonianze e ricordimartedì 3 maggio (ore 17,30) presso il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 2, Pisa) Biblioteca F. Serantini, Associazione amici della Biblioteca F. Serantini e Arsenale Cinema Il film/documentario «S’era tutti sovversivi» racconta, con...

ELIO GABBUGGIANI 1925-1999 L’uomo delle Istituzioni nella Toscana del secondo Novecento

Apr 2022
01

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e il Comune di Firenze sono lieti di invitarvi alla seguente iniziativa seminariale: ELIO GABBUGGIANI 1925-1999 L’uomo delle Istituzioni nella Toscana del secondo Novecento Venerdì 1° aprile 2022 ORE 15.30 In diretta streaming da Palazzo Vecchio Salone de’ Dugento Piazza della Signoria collegandosi al link https://www.youtube.com/DirettestreamingdelComunediFirenze Saluti Dario Nardella,...

Franco Serantini 50 anni dopo: l’imperativo del ricordo.

Mar 2022
25

Venerdì 25 marzo ore 17.00 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Piazza San Paolo all’orto, discussione a partire dal volume di michele Battini, Andai perchè ci si crede. Iniziativa a cura Biblioteca Franco Serantini, Università di Pisa, ANPI. Programma iniziativa di presentazione del volume di Michele Battini – andai perchè ci si crede

I neofascismi nell’Italia Repubblicana.

Mar Apr
16-20
Dal 16 Marzo 2022 al 20 Aprile 2022

Nei mesi di marzo e aprile 2022 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) il corso di formazione per insegnanti – aperto anche alla cittadinanza interessata – dal titolo A 100 anni dalla marcia su Roma. I neofascismi nell’Italia repubblicana, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea e...

Unione Europea: snodi e prospettive tra passato e presente

Feb 2022
18-23
Dal 18 Febbraio 2022 al 23 Febbraio 2022

Corso di formazione online per docenti in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale. Programma: VENERDÌ 18 FEBBRAIO 2022 UE: nascita, formazione e sviluppo tra storia e diritto Giuliana Laschi, Università di Bologna Scelte per l’Europa: dalle guerre all’Erasmus Chiara Favilli, Università di Firenze Caratteristiche e peculiarità giuridiche...