image_pdfimage_print

Il suicidio di Israele. Presentazione del volume di Anna Foa a Livorno

Dic 2024
18

L’Istoreco ha deciso di presentare con una riflessione aperta il libro di Anna Foa Il suicidio di Israele (Laterza, 2024) insieme all’autrice, Bruno Manfellotto, Claudio Seriacopi e Catia Sonetti. L’appuntamento è per Mercoledì 18 dicembre alle 16.00 alla Sala Congressi del Palazzo del Portuale di LIVORNO (ex LEM). Nel libro, suddiviso in alcuni capitoli a...

TERESA NOCE operaia, partigiana, madre costituente

Dic 2024
15

Domenica 15 dicembre, ore 16.30 “TERESA NOCE operaia, partigiana, madre costituente” A partire dalla sua autobiografia “Rivoluzionaria professionale” si rifletterà sul suo contributo all’affermazione dei diritti delle donne in ogni campo. Incontro organizzato da Anpi Cecina e Arci Bassa Val di Cecina, con il patrocinio del Comune di Cecina. Prenderanno parte all’iniziativa Luciana Castellina, Catia...

“Donne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRT“.

Dic 2024
14

Sabato 14 dicembre 2024 ci sarà una nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio il nostro Istituto e i suoi patrimoni culturali: in questa occasione sarà possibile visitare la piccola mostra documentaria allestista per l’occasione dedicata a “Donne e uomini della Resistenza. Storie e persone nelle carte ISRT“. Le visite guidate, nelle fasce...

Bruno Bernini: il percorso di un comunista non comune

Dic 2024
12

Prosegue il ciclo di incontri organizzato da ISTORECO in collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese dedicato ai personaggi livornesi e l’importanza delle carte d’archivio. L’appuntamento è giovedì 12 dicembre presso la Sala dell’Archivio di Stato di Livorno di via Fiume 40, alle ore 16.00. Nel seminario intitolato Bruno...