image_pdfimage_print

Presentazione libro “Guerra e Resistenza nel fiorentino. La 22° Brigata Lanciotto Ballerini”

Dic 2022
09

La Biblioteca della Memoria – presentazione del libro di Francesco Fusi “Guerra e Resistenza nel Fiorentino. La 22° Brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini” (Viella, 2021). Venerdì 9 dicembre 2022 ore 18 alla Casa della Memoria in via Livornese 42 a Empoli A dialogare con l’autore sarà Alessio Mantellassi, presidente del Consiglio comunale di Empoli.   INFORMAZIONI – E’ possibile contattare la biblioteca...

Teatro della memoria 2022

Dic 2022
07-29
Dal 07 Dicembre 2022 al 29 Dicembre 2022

Tre appuntamenti a dicembre con gli spettacoli teatrali ospitati dalle Stanze della memoria di Siena (via Malavolti 9). Di seguito la locandina con date e programmi degli spettacoli:                   Per informazioni: stanzedellamemoria@gmail.com

Spettacolo “Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia.

Dic 2022
05

All’auditorium del Palazzo delle Esposizioni (Piazza San Martino, 7 Lucca), lunedì 5 dicembre alle ore 17.00, va in scena lo spettacolo tratto dal libro di Ludwig Greve, “Un amico a Lucca”, da poco ristampato da Carocci. Ludwig Greve (1924-1991), scrittore tedesco di famiglia ebraica, ha raccontato in quel libro la crescente persecuzione da parte dei...

Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità

Dic 2022
05

Lunedì 5 dicembre 2022, ore 16,00 La Goldonetta, Livorno Antonio Gramsci, tre scritti inediti dell’età giovanile. Riflessioni tra storia e attualità Intervengono Silvio Pons Gad Lerner conduce Eva Giovannini Incontro organizzato dall’Associazione Culturale “21”e dal Caffè della Scienza “Nicola Badaloni” nell’ambito delle iniziative dedicate al centenario della nascita del PCI con la collaborazione di Istoreco...