image_pdfimage_print

Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio |

Dic 2018
27

27 dicembre 2018 – ore 15 @ Sala del Basolato, Piazza Mino, Fiesole   In occasione della consegna della Costituzione ai diciottenni fiesolani, si terrà l’incontro: I combattenti e le guerre del Novecento Documenti, luoghi e monumenti nella memoria pubblica fiesolana Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio | Intervengono ANNA RAVONI, Sindaco del...

Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi

Dic 2018
19

Mercoledì 19 dicembre 2018  ore 16,30 – Firenze, Piazza della Stazione 4a, Sala del Visitor Center del Comune di Firenze Circolo Fratelli Rosselli Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini con il patrocinio del Comune di Firenze Presentazione del libro Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi di Filomena Fantarella   ...

Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento.

Dic 2018
14

Venerdì  14 dicembre  presso la Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”   (GAMC)  Palazzo delle Muse,  Piazza Mazzini  –  Viareggio: il convegno  Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento presenta i primi risultati di un’ampia e organica ricerca, ideata e programmata dalla Fondazione Mario Tobino, sulle vicende della cultura della Toscana nord-occidentale...

RESISTENZA 2.0: conoscere, insegnare, divulgare la guerra totale

Dic 2018
13

Giovedì 13 dicembre alle ore 17.00 l’ISRT vi invita alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, Firenze) per un’iniziativa di presentazione degli ultimi strumenti multimediali prodotti dalla rete nazionale degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea per l’approfondimento della storia del secondo conflitto mondiale e della Resistenza. Ne discuteremo con Silvia Salvatici, Università di Milano, Comitato...

Presentazione delle “Antiche villeggiature” a Monsummano

Dic 2018
12

Nell’ambito della mostra documentaria “M’istruisco, dunque sono: iniziative d’istruzione nella Valdinievole ed oltre”, in corso fino al 17 marzo 2019 al Museo della Città e del Territorio, mercoledì 12 dicembre, alle ore 21.15, si terrà la presentazione del volume “Antiche villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano tra Ottocento e Novecento” (Fondazione CDSE, 2018), di Annalisa...

Convegno – Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista

Dic 2018
07

7 dicembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa 1, Firenze   Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista – Locandina e programma completo in allegato –  Sessione di apertura (09:30- 10:45) Ass. Giovanni Bettarini, Assessore Relazioni Internazionali Comune di Firenze S.E. Sig. Liviu-Petru Zăpîrțan,...

PROIEZIONE DEL DOCUFILM – La valigia dei baci

Dic 2018
07

Venerdì 7 dicembre 2018 ore 21:30 @ Cinema Teatro Società Filarmonica di San Donato in Poggio PROIEZIONE DEL DOCUFILM La valigia dei baci di Andrea Bruno Savelli L’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, il Comune di Longarone, la Fondazione Vajont e l’Associazione Cinema Olimpia presentano La Valigia dei Baci, un docufilm che racconta il viaggio nella memoria...

SANDBOSTEL, Sabbia grigia con barchette, in scena all’EXFila a Firenze

Dic 2018
07

Venerdì 7 dicembre 2018 – dalle 21 @ Ex Fila Connessioni Metropolitane, Firenze   SANDBOSTEL sabbia grigia con barchette Debutta il nuovo spettacolo di Fa.R.M. sostenuto da Regione Toscana Bando Memoria 2018, in collaborazione con ARCI e Comune di Pontassieve. Un punto di vista originale e non celebrativo della realtà e della storia. Uno “storytelling sonoro” che con...