Giovedì 21 gennaio alle ore 18.00 iniziativa online della Deputazione versiliese dell’Istituto storico della Resistenza lucchese in occasione dei 100 anni del PCI, con conferenza del presidente ISREC Stefano Bucciarelli su Luigi Salvatori e i primi comunisti a Viareggio e in Versilia. Programma: I 100 anni del PCI – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in...
Eutanasia della democrazia. Dal biennio rosso al ventennio fascista
Presentazione di: 1921. Resoconto di una scissione (gli atti del Congresso del Psi di Livorno)
Riflettere sul fascismo, a 100 anni dalla prima spedizione squadrista a Lucca
Il 14 dicembre 2020 ricorrono 100 anni dalla prima azione squadrista a Lucca. Oltre alla ricostruzione di quella giornata affidata al direttore Andrea Ventura, si cercherà di ragionare sulla distanza che separa il discorso pubblico sul fascismo dalla storia del fascismo. Per questo, Gianluca Fulvetti (Università di Pisa) intervisterà Francesco Filippi, autore di “Mussolini ha...
Centenario di fondazione del Circolo di Cultura di Firenze
Il prossimo 4 dicembre, in occasione del centenario di fondazione del Circolo di Cultura a Firenze, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli vi invita a Intellettuali e politica negli anni dell’affermazione del Fascismo in modalità online su piattaforma ZOOM, per info contattare fondazione.circolorosselli@gmail.com Il convegno si propone di rievocare l’atmosfera culturale di Firenze nell’Italia dei primi...
Convegno “Il Circolo di Cultura (Firenze 1920-1924). Intellettuali e politica negli anni dell’affermazione del Fascismo”
Il Marzocco, rivista fiorentina. Conferenza di Caterina Del Vivo
Giovedì 3 dicembre, sempre alle ore 16.30, nell’ambito del ciclo La Firenze delle riviste, promosso dall’Accademia La Colombaria di concerto con il Gabinetto Vieusseux, Caterina Del Vivo parlerà de Il Marzocco, una rivista molto popolare a Firenze fra la fine dell”800 e i primi trent’anni del ‘900. Per la diretta streaming: https://meet.google.com/irx-ajqk-nop