image_pdfimage_print

ANTIFASCISMO E SINDACALISMO CONFLITTUALE 1922-2022

Nov 2022
27

LIVORNO – DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 ANTIFASCISMO E SINDACALISMO CONFLITTUALE 1922-2022 Nel centenario della devastazione fascista e della chiusura poliziesca della Camera sindacale del Lavoro (aderente all’Unione Sindacale Italiana) di Livorno: INCONTRO presso la sala conferenze (g.c.) della Biblioteca Labronica “Bottini dell’olio”, piazza del Luogo Pio – quartiere Venezia. Ore 16.30. Presentazione, a cura di...

140° anniversario della So.Crem. Le ragioni di una scelta.

Ott 2022
18

Una giornata per riflettere sul 140° anniversario della So.Crem. Martedì 18 ottobre, ore 15.30, presso la Sala Convegni del Palazzo del Portuale di Livorno (ex LEM, via San Giovanni 13) si terrà il convegno “SO.CREM. Le radici di una scelta”: ai saluti delle istituzioni, di Giampaolo Berti, Linda Natalini, don Paolo Razzauti e Massimo Bianchi...

Conoscere il Novecento, educare alla cittadinanza

Ott 2022
17

Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 evento online a cura dell’USR della Toscana per la presentazione dell’offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presso i quali operano anche in questo anno scolastico docenti distaccati. Per l’Isrt interverranno il direttore Matteo Mazzoni e le docenti distaccate Monica Rook e Francesca Di Marco. sarà...

Il valore di una scelta. Memoria e attualità di don Roberto Angeli, sacerdote nella Resistenza e nella ricostruzione.

Ott 2022
14

Venerdì 14 ottobre a Livorno, dalle ore 10.00 presso la Sala Pamela Ognissanti, Centro civico comunale, via Gobetti 11 a Livorno si tiene il Convegno dedicato a don Angeli, patrocinato dal Comune di Livorno e da Regione Toscana. Fra i relatori interviene Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, oltre a...

PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM “TUTTI A CASA”

Set 2022
08

8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21. In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943 ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960). La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità...