image_pdfimage_print

“Storia, memoria, cultura civile”: presentazione dell’offerta didattica ISRT agli insegnanti

Set 2019
25

Mercoledì 25 settembre alle ore 15 presso la propria sede in via Carducci 5/37 (zona sant’Ambrogio), l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea ha il piacere di invitare gli insegnanti di scuola media inferiore e superiore alla presentazione di STORIA MEMORIA CULTURA CIVILE Progetti di formazione e proposte didattiche 2019-2020 che si terrà L’incontro...

“La chiave dello zucchero”: storie di sardi in guerra e nella Resistenza toscana

Set 2019
23

Lunedì 23 settembre alle ore 17.30 presso la Libreria “L’ora blu” (V.le dei Mille 37r), l’associazione culturale sardi in toscana, in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, presenta il libro di Giacomo Mameli, La chiave dello zucchero. Intervengono Pierto Clemente antropologo, Matteo Mazzoni direttore ISRT, l’Autore. Introduce Angelino Mereu Presidente ACSIT

Insegnare il Novecento. Seminario ISRT per insegnanti

Set 2019
19

Alla riapertura dell’anno scolastico l’ISRT invita gli e le insegnanti delle scuole medie superiori a partecipare al seminario di formazione: Una proposta di programma di Storia per il triennio della scuola secondaria superiore. Come organizzare i contenuti della disciplina a partire dalle rilevanze del Duemila. Seminario a cura di Cesare Grazioli esperto di didattica della Storia,...

Il Razzismo e il Rinascimento. “La Difesa della Razza” interpretazioni fasciste di Leonardo da Vinci

Set 2019
13

Venerdì 13 settembre alle ore 21.00 presso il Giardino di Casa Siviero (Lungarno Serristori 1), ISRT e Fondazione CDSE vi invitano all’incontro su Il Razzismo e il Rinascimento. “La Difesa della Razza”: interpretazioni fasciste di Leonardo da Vinci. Interventi di Alessia Cecconi (Fondazione CDSE) e Marta Baiardi (ISRT). Al termine dell’incontro, visita guidata alla mostra allestita...

“Tra due torrenti”. Presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli

Set 2019
05

Giovedì 5 settembre alle ore 21.00 presso la Casa del popolo di Grassina, presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli “Tra due torrenti”. Saluti del presidente della Casa del popolo e del presidente della sezione ANPi di Bagno a Ripoli. Interverrà il dott. Francesco Fusi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.