Domenica 8 settembre ore 16.30 – presentazione del libro “1943 – 1945 CRONACA DI UN ITINERARIO CHE NON AVREI VOLUTO PERCORRERE” di Elisabetta Pucci (Ibiskos Ulivieri Edizioni). L’evento si terrà presso la Sala Rolando Cammilli della CNA di SCANDICCI
“Tra due torrenti”. Presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli
Giovedì 5 settembre alle ore 21.00 presso la Casa del popolo di Grassina, presentazione del libro di Lorenzo e Paolo Petrioli “Tra due torrenti”. Saluti del presidente della Casa del popolo e del presidente della sezione ANPi di Bagno a Ripoli. Interverrà il dott. Francesco Fusi dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.
75° anniversario della Liberazione di Empoli
Un momento di riflessione, di approfondimento e di ricordo giovedì 5 settembre, alle 21, al Convento degli Agostiniani, di Via dei Neri 15. In occasione del 75° anniversario della Liberazione della città di Empoli’ dai nazifascisti è stato convocato un Consiglio Comunale aperto a tutta la cittadinanza. Durante la serata sono previsti gli interventi del...
75° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino: commemorazione e concerto della Bandabardò
Domenica 1° Settembre 2019 75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SESTO FIORENTINO PROGRAMMA ore 8.30 – Deposizione corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore; ore 9.30 – S. Messa in memoria dei Caduti presso la Pieve di S. Martino; ore 10.30 – Piazza Vittorio Veneto: corteo per le vie cittadine e deposizione di...
Fiesole ricorda il Sindaco Casini a 50 anni dalla scomparsa
RICORDO DEL SINDACO LUIGI CASINI A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA MERCOLEDI 21 AGOSTO ORE 10.30 – Deposizione mazzo di fiori alla lapide al Cimitero di Fiesole. ORE 11.00 – Sala Consiliare -Palazzo Comunale ” Ricordiamo Luigi Casini nel cinquantesimo anniversario della sua morte
75° Anniversario della Liberazione di Firenze
L’11 agosto il Comune di Firenze commemora il 75° anniversario della sua Liberazione. Alle ore 7.00 il suono della Martinella la campana della Torre d’Arnolfo ricorda la Liberazione. Ore 9.45 in piazza santa Croce solenne cerimonia dell’alzabandiera e preghiera di suffragio. Ore 10.15 corteo per raggiungere Palazzo Vecchio. Ore 10.30 Arengario di Palazzo Vecchio: saluti...
Firenze 1944: dagli ultimi baluardi delle colline al fronte dell’Arno
Il 10 agosto alle ore 18.00, presso la Sala consiliare “Tosca Bucarelli” di Villa Vogel, incontro su “Firenze 1944: dagli ultimi baluardi delle colline al fronte dell’Arno”, promosso dal Quartiere 4 di Firenze. Interventi e testimonianze a cura di Ivan Cini, Francesco Fusi, Matteo Mengoni, Renato Romei.
75° anniversario della Liberazione di Lastra a Signa
Domenica 4 agosto Lastra a Signa celebra l’anniversario della sua Liberazione dal Nazifascismo. Alle 21 si inizia con l’esibizione della Banda della Misericordia di Malmantile e la deposizione della corona al Monumento dei Caduti. A seguire interventi del sindaco Angela Bagni, di Elena Papucci (sezione ANPI di Lastra a Signa) e di Vitaliano Casini (antifascista)...