La Costituzione si impara a scuola: formazione storica, ricerca e promozione della Costituzione per lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva Edizione 2023 Dalla proclamazione all’attuazione dei diritti: l’uguaglianza di genere Affrontare il tema della Costituzione a scuola implica necessariamente una riflessione sulle sue origini storiche, collocabili nella Resistenza, ma anche sul cambiamento che la...
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT in occasione dell’edizione 2023 di “Carte in Dimora”
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea aderisce all’edizione 2023 di “Carte in Dimora” e apre in via eccezionale sabato 7 ottobre mattina le porta del suo archivio a tutti gli interessati. Per partecipare iscriversi qui: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/evento-dimora/410787/?tab=toscana&prov=firenze&lan=it Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale “Carte in dimora....
79° Anniversario della Liberazione e ricostruzione di Cantagallo
L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)
Dal 5 al 7 ottobre, la Fondazione Ernesto Rossi Gaetano Salvemini in collaborazione con Fondazione Circolo Rosselli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Fondazione Giacomo Matteotti, vi invita a questo importante appuntamento.
Mostra fotografica “La prima amministrazione La Pira 1951-1956”
Presentazione del volume “La breve estate” di Vera Paggi
Presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni”
MARTEDI’ 3 OTTOBRE, ore 17.00 presso lo SPAZIO ROSSELLI, Via Alfani, 101/Rosso, FIRENZE presentazione del libro “Ombre del Passato. Una storia di esclusioni” di Valentina Supino (Aska edizioni)Interventi di: VALDO SPINI(Presidente della Fondazione Circolo Rosselli)MARTA BAIARDI (Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea) Sarà presente e prenderà parola l’autrice
La Storia come educazione alla cittadinanza. Corso di formazione di Isrec Lucca.
Segnaliamo un nuovo corso online organizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca. La Storia come Educazione alla cittadinanza, Un ciclo di incontri di formazione docenti (ma aperto a tutti) di Didattica della Storia. Il corso è articolato in 6 incontri che si terranno da ottobre a marzo su piattaforma Zoom...