“Uscire dalla guerra: a cento anni dal 1919”: incontro a partire dai recenti volumi di G. Procacci e R. Bianchi
Lunedì 2 dicembre 2019 alle ore 17.00 presso la sede ISRT via Carducci 5/37 (FI), “Uscire dalla guerra: a cento anni dal 1919“, incontro-confronto a partire dai volumi: La società italiana e la Grande Guerra, a cura di Giovanna Procacci e Corrado Scibilia, Unicopli 2017. La guerra e lo Stato 1914-1918, a cura di Giovanna...
Le memorie di un luogo: le Scuole Leopoldine dal Granducato di Toscana all’occupazione nazista, fino ai giorni nostri
La storia delle ex Scuole Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella a Firenze, importante plesso nato nel rinascimento come “spedale” religioso per convalescenti e convertito da Pietro Leopoldo in scuola laica per le “fanciulle” povere della città. Quello stesso plesso divenne nel 1943-1944 sede di permanenza forzata per centinaia di cittadini, fra i quali operai...
Bilenchi e Rosai
Nell’ambito delle iniziative Per Romano Bilenchi a trent’anni dalla morte Letture e incontri a cura dell’Associazione Amici di Romano Bilenchi (Colle Val d’Elsa) e dell’Associazione Laboratorio Nuova Buonarroti (Firenze) Lunedì 25 novembre, ore 17 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo Bilenchi e Rosai Giuseppe Nicoletti dialoga con Michele Dantini (Università per Stranieri di Perugia)
Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica
Giornata di studio Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica Venerdì 22 novembre 2019, ore 9,30 Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Via Bufalini, 6 R.S.V.P. eventi@bibliocrf.it PROGRAMMA ore 9,30 AURELIANO BENEDETTI Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Saluti GIULIANO PINTO Università degli Studi di...
Convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”
Dal 22 al 23 novembre, articolato su tre sessioni in sedi distinte, si terrà il convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”.
CONVEGNO – L'”immaginazione” nella politica: da Machiavelli al populismo
Tramandare la memoria sociale del Novecento
Il 21 novembre dalle ore 10.15 presso il Campus delle Scienze Sociali a Novoli (Piazza Ugo di Toscana, D15) la promozione dell’archivio di Gino Cerrito presso la Biblioteca del Polo delle Scienze Sociali all’interno del convegno “Tramandare la memoria sociale del Novecento”.