image_pdfimage_print

I neofascismi nell’Italia Repubblicana.

Mar Apr
16-20
Dal 16 Marzo 2022 al 20 Aprile 2022

Nei mesi di marzo e aprile 2022 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) il corso di formazione per insegnanti – aperto anche alla cittadinanza interessata – dal titolo A 100 anni dalla marcia su Roma. I neofascismi nell’Italia repubblicana, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea e...

Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile.

Mar 2022
14

Lunedì 14 marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione e discussione dei risultati della ricerca su: Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile. 1939-1945. Introduce Michele Di Giorgio (Università di Siena) Intervengono Pietro Clemente (Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età...

Gli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni

Mar 2022
08

Il calendario degli eventi a Prato in ricordo dello sciopero generale del marzo ’44 e delle deportazioni, segnaliamo in particolare la premiere del 7 marzo alle ore 21 dello spettacolo “Fermavano tutti quel mattino di marzo…Marzo 1944: gli arresti prima della deportazione” Letture drammatizzate di brani di interviste a ex-deportati sopravvissuti ai lager nazisti a...

Il fascismo da movimento a regime, tra violenza e consenso.

Feb 2022
11

Prima lezione introduttiva a un ciclo di lezioni su fascismo e antifascismo. CORSO GRATUITO E CERTIFICATO PER DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA Il fascismo da movimento a regime, tra violenza e consenso prof. Angelo d’Orsi (Università di Torino) Iscrizioni entro il 9 Febbraio. Specificare nella mail se si vuole partecipare in presenza oppure tramite videoconferenza (seguirà...

Decennali del Novecento

Feb Mar
09-04
Dal 09 Febbraio 2022 al 04 Marzo 2022

Tornano I Decennali del Novecento organizzati dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea. Gli incontri si terranno presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9), ma potranno essere seguiti anche a distanza. Calendario: 11/2: Valeria Galimi, 1922. La marcia su Roma e le interpretazioni degli storici; 11/2: Marco Bianciardi, 1932. La prima...

Giorno della Memoria a Prato

Gen 2022
27-30
Dal 27 Gennaio 2022 al 30 Gennaio 2022

giovedì 27 gennaio ore 9.30, Piazza del Comune, Salone consiliare – Presentazione del volume Per non dimenticare (2020) di ANED Prato Gabriele Alberti, presidente del Consiglio comunale e nuovo presidente dell’ANED, presenta il libro a cura di Giancarlo Biagini, figlio di un deportato pratese morto nel lager di Mauthausen e presidente uscente dell’Associazione. Ore 15-16,...