Martedì 16 maggio alle ore 16:00 nell’aula SR A1 del Polo San Rossore 1938 (via Risorgimento, 19) e online via Teams, si terrà la presentazione del libro di Raffaele Romanelli “L’Italia e la sua Costituzione. Una storia” (Laterza 2023) cui parteciperanno oltre all’autore, Stefano Bartolini (Istituto Universitario Europeo), Saulle Panizza (Università di Pisa), Paolo Pezzino...
A Lucca la mostra “Un altro viaggio in Italia”
La mostra è stata realizzata dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’Associazione ” Paesaggi della Memoria” e il finanziamento del fondo italo-tedesco per il futuro. Realizzata in italiano, inglese e tedesco con uno stile semplice e divulgativo, intende avvicinare un pubblico nuovo ed internazionale alla complessa storia d’Italia nella Seconda guerra mondiale. La mostra...
Presentazione del volume: La costruzione della pace. Scritti di politica internazionale
Il Borgo Raccontato. Itinerario a piedi tra luoghi, personaggi, curiosità della Vaiano del Novecento
“Prigionieri, internati, resistenti”. Presentazione del libro di N. Labanca
L’11 maggio alle ore 17.00 la Biblioteca Marucelliana, la sezione ANEI di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano alla presentazione del libro di Nicola Labanca Prigionieri, internati, resistenti. Memorie dell’altra Resistenza, Laterza 2022, che si terrà presso il Salone di lettura della stessa biblioteca in via Cavour n. 43 a Firenze....
INSEGNARE STORIA OGGI. SVOLTA NEOLIBERALE E NUOVI PARADIGMI EDUCATIVI TRA ITALIA ED EUROPA
Presentazione del volume: Giuseppe Antonio Borgese e il Corriere della Sera
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 16.30 Presentazione del volume di ANDREA MORONI GIUSEPPE ANTONIO BORGESE E IL CORRIERE DELLA SERA (1914-1921) (Fondazione Corriere della Sera, 2022) Saluti e introduzione di SANDRO ROGARI Intervengono LAURA BARILE (Università di Siena) FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO (Università di Firenze) LAURA VANNUCCI (Direttrice Biblioteca Umanistica Università di Firenze) VIA S....
Presentazione del volume “Il PCI in Toscana”
Lunedì 8 maggio (ore 21) alla Biblioteca comunale di Collesalvetti sarà presentato il volume “Pci in Toscana dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini”. All’incontro saranno presenti Iva Santini, Aldo Manetti, Claudio Seriacopi e la curatrice Catia Sonetti. L’iniziativa costituisce il secondo dei 5 appuntamenti legati al progetto di Istoreco “La memoria del Pci in...