In occasione del 50° anniversario del colpo di stato in Cile contro il governo di Unidad popular democraticamente eletto e guidato da Salvador Allende, Fondazione Valore Lavoro torna a parlare di quei fatti ma anche di quel che è avvenuto in Cile negli ultimi anni, dalle rivolte popolari fino ai risultati delle combattute ultime elezioni,...
Consiglio comunale aperto per il 79° anniversario della Liberazione della Città di Empoli
In occasione del 79° anniversario della Liberazione della Città di Empoli dai nazifascisti, il Presidente del Consiglio Alessio Mantellassi invita la comunità a partecipare al Consiglio Comunale aperto, che si terrà lunedì 11 settembre alle ore 21.15 presso il giardino di Monterappoli.
Anniversario della Liberazione di Vaiano
In occasione dell’anniversario della Liberazione di Vaiano, il Comune di Vaiano, ANPI e Fondazione CDSE organizzano per domenica 10 settembre alle ore 10:00 “Dall’antifascismo operaio alla lotta di Liberazione” visita guidata all’ex villaggio-fabbrica Forti de La Briglia, a cura di Luisa Ciardi, archeologa industriale. Il taglio della visita sarà quello della nascita dell’antifascismo nelle fabbriche,...
“Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni”
Guerra aerea a Pistoia. Le fonti orali per lo studio dei bombardamenti alleati” e “Cupe Vampe. 1943, bombardamenti su Pistoia. Le voci dei testimoni” Sabato 9 settembre 2023 – ore 11:00 Istituto storico della Resistenza di Pistoia, viale Petrocchi 159 Pistoia Coordina: Matteo Grasso (Direttore ISRPT) Interventi di: Alessandro Pesaro (Università di Lincoln) Ilaria Cordovani...
Il lavoro creativo e l’opera – Primo Levi
“Il lavoro creativo e l’opera” è un progetto realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Firenze. Consiste nel presentare a un vasto pubblico come nasce un’opera: un dipinto, una scultura, un’opera letteraria. Qual è il lavorio mentale e il processo culturale e materiale che portano alla creazione di un’opera? Vi aspettiamo al secondo appuntamento...
80° anniversario dell’inizio della lotta di Liberazione a Carrara
Venerdì 8 settembre alle ore 10.00 in località Foce, presso il cippo in memoria dei caduti, si terrà questa cerimonia di commemorazione dell’inizio della lotta di Liberazione, con interventi delle autorità, dell’ANPI di Carrara e dell’ANA Alpi Apuane.
80° Anniversario dell’Armistizio a Livorno
In occasione dell’80° anniversario dell’8 settembre 1943, il nostro Istituto organizza assieme alle associazioni Anpi, Anppia, Aned e Anei e con il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale la proiezione de “I piccoli maestri” (1997) di Daniele Luchetti. La pellicola, tratta dal celebre libro – in gran...
8 settembre 1943: l’armistizio e l’inizio della Resistenza
Al Museo della Memoria di San Miniato questa importante iniziativa per riflettere sull’armistizio dell’8 settembre 1943 in occasione dell’80 anniversario.