Apre i battenti la personale del maestro fiorentino, allestita negli spazi di Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio. L’uomo e l’artista in sessanta opere, alcune delle quali inedite, nel cuore del Chianti. Cinquanta anni di vita dedicata all’arte nella personale allestita dall’Unione comunale del Chianti fiorentino. A dodici anni sogna l’amore paterno che non...
“L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine”. Presentazione della ricerca
Venerdì 29 giugno alle ore 18.00 presentazione della ricerca “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine” a cura di Cecilia Pezza e Federico Gestri e con Simone Neri Serneri (Presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea) all’interno della Festa provinciale dell’ANPI di Firenze “Mai più fascismi, mai più razzismi” allestita alla Casa del Popolo di San...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO |Leto Fratini. Scultore
25 giugno 2018 | ore 18:30 @ Le Murate _ Firenze PRESENTAZIONE DEL LIBRO Leto Fratini. Scultore Percorsi esistenziali e traiettorie dell’antifascismo tra Firenze e Milano Ne parlano Carla Nespolo | presidente nazionale Anpi Simone Neri Serneri | presidente Isrt Annalisa Tonarelli | Ist. Gramsci Toscano Giuseppe Matulli | Centro per la Riforma dello...
Celebrazione del 74° anniversario dei Caduti di Pian d’Albero
23 giugno 2018 | ore 9 Celebrazione del 74° anniversario dei Caduti di Pian d’Albero Programma completo in allegato Programma ore 9 Deposizione Corone – Benedizione Cimitero del Pino ore 10 Ritrovo dei partecipanti Piazza Elia dalla Costa Commemorazione Ufficiale Deposizione delle corone – Benedizione del Monumento officia: Don Raffaele Palmisano, Parrocchia S. Maria a Ricorboli...
INAUGURAZIONE MOSTRA | POPOLI IN MOVIMENTO. Quando gli immigrati eravamo noi
20 giugno 2018 | ore 11:30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso (via Cavour 2 _ Firenze) INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA Popoli in movimento. Quando gli immigrati eravamo noi fotografie di Francesco Malavolta e dell’archivio della Fondazione Paolo Cresci. Saluti Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Stefano Baccelli, Consigliere regionale Intervengono Alessandro Bianchini, Fondazione...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orazio Barbieri. La fede e la ragione
lunedì 18 giugno | ore 18 @ Sala Consiliare Orazio Barbieri _ Piazzale della Resistenza (Scandicci) Orazio Barbieri La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Olschki editore, 2018. Saluti di Sandro Fallani, sindaco di Scandicci Jacopo Forconi, presidente ARCI Firenze...
VALLERIANA STUDI STORICI | la nuova collana dell’Istituto Storico Lucchese
sabato 16 giugno 2018 | dalle ore 9:30 Istituto Storico Lucchese _ sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole PRESENTAZIONE DI VALLERIANA La nuova rivista di studi storici dell’Istituto Storico Lucchese 9:30 Visita guidata gratuita del Museo della Carta di Pietrabuona e del suo archivio a cura di Massimiliano Bini Ritrovo presso il parcheggio della sede del museo (via...
Incontro “Parliamo di Tito – Mai più fascismi”
Il 13 giugno alle ore 17.30 a Formo, nell’ambito della commemorazione dell’eccidio del 1944, si terrà l’incontro Parliamo di Tito. Documenti e ricordi del Comandante partigiano Marcello Garosi Medaglia d’oro al V. M. Interviene, tra gli altri, Massimo Michelucci, Direttore Istituto storico della Resistenza apuana. Segue “Mai più fascismi” raccolta di firme. Introducono Paolo Gozzani segretario...

