Eccidio di Forno, 1944-2022: in ricordo il 13 giugno
Commemorazione dei partigiani del Poggio della Malva
Sabato 11 giugno ore 11.00 – Cimitero di Carmignano Deposizione corona di alloro al Monumento ai Partigiani > ore 18:00 – “Sentieri partigiani” Il sabotaggio della Brigata Buricchi Camminata serale a cura del gruppo trekking “Sentieri partigiani” Percorso ad anello – ritrovo davanti al circolo arci di Poggio alla Malva Partecipazione gratuita, previa prenotazione: sentieripartigiani.prato@gmail.com > ore 20.30...
Presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino
Sabato 11 giugno invece parteciperemo alla presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino, alle ore 17:00 presso la CaermArcheologica a Sansepolcro (Arezzo) . ore 16:00 visita libera alla mostra Buitoni. La città nella città, testimonianze di voci e ricordi degli operai del pastificio Buitoni....
Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente
In occasione della festa della Repubblica 2022, Il Comune di Vernio, ANPI Vernio, con la collaborazione della Fondazione CDSE organizzano venerdì 10 giugno 2022, ore 21.00, presso la sala superiore dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio “Dare madri all’Italia nuova. Volti e voci di donne alla Costituente” incontro con Simonetta Soldani, già professoressa di storia contemporanea...
“Strage al Masso delle fate” presentazione a Carmignano
Venerdì 10 giugno ore 21:00Poggio alla Malva | Circolo Arci Ariodante Naldi – via F.lli Buricchi 1 Presentazione del libro di Nicola Coccia’Strage al masso delle fate’Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze Interverranno: Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle associazioni Antifasciste e della Resistenza – Firenze Matteo...
Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni
Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021) Saluto introduttivo di Luca...