image_pdfimage_print

Una (quasi) autobiografia di Spadolini

Giu 2019
26

Storico, giornalista, uomo politico: Giovanni Spadolini è una di quelle figure che è difficile inquadrare in un’unica trattazione senza tralasciare qualcosa del suo operato, dei suoi interessi, della fervida e multiforme attività al servizio delle istituzioni. Oggi il suo profilo è ricostruito nel volume Giovanni Spadolini. Quasi una biografia (Polistampa, pp. 208, euro 16) grazie...

I luoghi e le cose: festival della storia locale

Giu 2019
08-09
Dal 08 Giugno 2019 al 09 Giugno 2019

Sabato 8 e domenica 9 giugno torna la due giorni di appuntamenti con momenti di riflessione, divulgazione e festa popolare attorno ai temi della storia, dell’editoria e dell’identità locale. Programma del Festival Sabato 8 giugno 2019 BIBLIOTECA FORTEGUERRIANA ORE 10.00 Inaugurazione del Festival Saluti istituzionali Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia Francesca Rafanelli Maffucci, Presidente dell’Associazione...

“Dagli Appennini pistoiesi alla Maremma”

Giu 2019
04

Martedì 4 giugno alle 16, presso la Sala L. Lama della CGIL di Pistoia, Sirio Balleri presenterà il suo volume “Dagli Appennini pistoiesi alla Maremma. Storia e cultura contadina di carbonai e pastori”. Ne discutono con l’autore Roberto Barontini (presidente Isrpt) e Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro).

“Campo Tizzoro e la Società Metallurgica Italiana (1910-45)”

Mag 2019
23

Giovedì 23 maggio 2019, ore 17.00, presso la Biblioteca Forteguerriana, avrà luogo la presentazione del libro “Campo Tizzoro e la Società metallurgica italiana. L’utopia di un paese fabbrica (1910-1945)”, di Rachele Lenzi. Pistoia, ISRPt, 2019. Intervengono Daniele Amicarella e Roberto Barontini Sarà presente l’autrice La Società metallurgica italiana, la fabbrica di munizioni della famiglia Orlando,...

Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto del genio nel Novecento

Mag Set
18-29
Dal 18 Maggio 2019 al 29 Settembre 2019

In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, la Regione Toscana organizza una mostra documentaria dal titolo “Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto del genio nel Novecento“, curata dalla Fondazione CDSE in collaborazione con Villa I Tatti: The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies. La mostra ripercorre l’attività dello storico dell’arte e intellettuale ebreo Giorgio Castelfranco...