image_pdfimage_print

Alla ricerca di una memoria europea.

Set 2021
09

Terzo appuntamento dei seminari Tra storia e memoria promossi dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in modalità online, su piattaforma ZOOM, il prossimo 9 settembre alle ore 17.30. A partire dalle recenti iniziative del Parlamento europeo, discuteremo sulle linee entro cui l’UE intende definire una propria memoria comune insieme a Filippo Focardi, direttore scientifico dell’Istituto...

“Se verrà la guerra chi ci salverà”. Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale.

Set 2021
06

Anche la Biblioteca delle Oblate tra i protagonisti di Intemporanea, la rassegna che ospita un ciclo di incontri con autori di spicco del mondo della cultura. Lunedì 6 settembre, sempre alle ore 18, Patrizia Gabrielli presenta “Se verrà la guerra chi ci salverà? – Lo sguardo dei bambini sulla guerra totale” (Il Mulino, 2021). L’autrice...

Presentazione del libro sull’ex sindaco Luigi Casini in occasione del 77° anniversario della Liberazione di Fiesole

Set 2021
01

Mercoledì 1 settembre 77° Anniversario della Liberazione di Fiesole Ore 10.00 Deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dei caduti, piazza Mino (lato Comune) Ore 16.30 Celebrazione del Centenario dell’insediamento a Sindaco di Fiesole di LUIGI CASINI Intitolazione Largo Luigi Casini Sul retro della Scuola Mino da Fiesole Ore 18.00 Presentazione del libro “Una lunga vita,...

77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma.

Ago 2021
29

Sarà celebrato domenica 29 agosto il 77° anniversario degli eccidi nazifascisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma. Il ritrovo sarà alle 10,30 in piazza La Pira a Consuma, da qui il corteo si muoverà verso villa Podernovo, dove l’arrivo è previsto per le 11,30 circa. Subito dopo inizieranno le celebrazioni ufficiali in memoria dei 19 civili...

77° Anniversario della Liberazione di Firenze. Celebrazioni dell’Amministrazione comunale.

Ago 2021
11

Mercoledì 11 agosto 2021 Ore 07:00 Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria Il suono della campana “La Martinella” annuncia la Liberazione di Firenze. Partecipanti: Evento su invito in ottemperanza delle normative vigenti Ore 09:00 Palazzo Vecchio – Via dei Gondi Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della...

Un rintocco di campane per ricordare la liberazione di Figline e Incisa

Ago 2021
05

Un rintocco di campana e un invito: “Fermati un minuto”. È il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per ricordare i giorni dell’estate 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista. Per celebrare il 77° anniversario della Liberazione è in programma una doppia cerimonia, in corrispondenza...