Domenica 18 settembre 2022 alle ore 11.30 si terrà la cerimonia commemorativa presso il Parco Memoriale della Torricella, organizzata da Comune di Vernio in collaborazione con Regione Toscana, UNUCI, ANPI, Fondazione CDSE, Associazione Linea Gotica Alta Val Bisenzio Per il programma completo vedi: https://www.comune.vernio.po.it/novita/notizie/domenica-18-settembre-2022-cerimonia-per-il-78esimo-della-liberazione-di-vernio-al-parco-memoria-della-torricella
Ernesto Balducci una voce profetica
In occasione del 100° anniversario della nascita di Padre Balducci, sabato 17 settembre in Piazza dell’Isolotto, dove dalle ore 20:45 avrà luogo un evento in suo ricordo. Due gli eventi clou: l’esibizione del coro dei Minatori di Santa Fiora, da lui fondato e la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm “Padre Ernesto Balducci: una voce...
78° Anniversario della strage di Bergiola Foscalina
La commemorazione si terrà venerdì 16 settembre alle ore 10.00 presso Piazza della repubblica.
78° anniversario della Liberazione di Montemurlo
78° anniversario della Liberazione di Montemurlo spettacolo teatrale Eppure era bella la sera. Le donne che hanno fatto la Resistenza in Italia a cura di Teatro Metropopolare, con l’introduzione di Alessia Cecconi, Fondazione CDSE. Domenica 11 settembre ore 21.15, parco di Villa Giamari, piazza Don Milani 1, Montemurlo, ingresso libero. Drammaturgia e regia Livia Gionfrida;...
78° anniversario della Liberazione di Vaiano
78° anniversario della Liberazione di Vaiano il Comune di Vaiano, ANPI Vaiano, Fondazione CDSE, in collaborazione con Legambiente Prato, organizzano sabato 10 settembre SULLA VIA DEI FAGGI un trekking guidato da Vallupaia (Schignano) ai Faggi di Javello con testimonianze, poesie e racconti storici legati al passaggio della Guerra e alla lotta di Liberazione. Ritrovo a Vallupaia ore...
Presentazione del libro di Alberto Alidori “Liberare Firenze per liberare l’Italia”
8 settembre 2022 alle ore 17.00, Chiostro della Biblioteca Thouar, presentazione del libro di Alberto Alidori Liberare Firenze per liberare l’Italia: chi erano i partigiani. Memorie 1943-1945, a cura di Luca Giannelli (Scramasax, 2022). Interventi di Maurizio Sguanci Matteo Mazzoni Mario Batistini Giancarlo Mannelli Nicola Coccia Fulvia Alidori Modera Luca Giannelli
“Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica”
Giovedì 8 settembre 2022 – alle ore 10.30 – presso la sala Pegaso della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10 si terrà la presentazione del volume di Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina “Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’iniziativa potrà essere seguita, oltre che in...
PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM “TUTTI A CASA”
8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21. In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943 ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960). La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità...