image_pdfimage_print

Rapporto su Auschwitz

Apr 2025
10-26

Il Gabinetto Vieusseux e il Centro internazionale di studi Primo Levi, alle ore 17,30 in Sala Ferri, Palazzo Strozzi, presentano il libro: Primo Levi con Leonardo De Benedetti Rapporto su Auschwitz Edizione fuori commercio promossa dal Centro internazionale di studi Primo Levi e realizzata grazie al sostegno di Giulio Einaudi Editore Intervengono: Ugo Caffaz, Luigi Dei,...

1945-2014. 69° anniversario della liberazione di Massa

Apr 2025
10-26

Giovedì 10 aprile a Massa si celebra il 69° anniversario della liberazione della città. La manifestazione si apre alle ore 9.30 con il concentramento al Palazzo Comunale delle autorità e della banda musicale “P.A. Guglielmi” e la deposizione di corone ai monumenti e ai cippi commemorativi dei caduti. Alle ore 11, nell’aula magna della scuola...

Livorno città “non toscana”

Apr 2025
10-26

Lo dicevano Curzio Malaparte e Indro Montanelli, l’ha ripetuto più volte il presidente Carlo Azeglio Ciampi: Livorno è in Toscana ma non è una città toscana. La conferenza in programma per giovedì 10 aprile (ore 17.30) ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 25, Livorno) “Livorno città “non toscana”: la storia fra mito e...

In ricordo di Gino Lombardi e Piero Consani

Apr 2014
10-12
Dal 10 Aprile 2014 al 12 Aprile 2014

Nel 70° anniversario della morte di Gino Lombardi e Piero Consani, protagonisti e simboli della resistenza versiliese, il Comune di Seravezza, la sezione “Gino Lombardi” dell’ANPI e il Comune di Stazzema, promuovono le celebrazioni in loro ricordo. Il 10 aprile alle ore 10,30, presso le scuderie medicee di Seravezza verrà proiettato per gli studenti delle...

Firenze 1944. Storie partigiane

Apr 2014
09-23
Dal 09 Aprile 2014 al 23 Aprile 2014

La Biblioteca CaNova Isolotto e l’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze  in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e l’Istituto Storico della Resistenza di Firenze (ISRT) presentano “Firenze 1944. Storie partigiane“, un ciclo di incontri dedicato alla storia della città e del quartiere dell’Isolotto nella Resistenza. L’iniziativa, curata da Moreno Biagioni e Franco Quercioli è...

Dedicato a Enrico

Apr 2025
09-26

Mercoledì 9 aprile alle ore 17, a Lucca a Palazzo Ducale, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca dedica un incontro alla figura di Enrico Berlinguer a trent’anni dalla sua scomparsa. Durante l’incontro sarà presentato anche il numero monografico della rivista dell’Isrec “Documenti e studi”, dal titolo Qualcuno era comunista. Intervengono il Stefano...

10 aprile 2014. Moby Prince. 23° anniversario della tragedia

Apr 2014
09-10
Dal 09 Aprile 2014 al 10 Aprile 2014

A 23 anni dalla tragedia del Moby Prince, avvenuta il 10 aprile 1991 in cui persero la vita 140 persone , Livorno non dimentica. Ogni anno il Comune, insieme alla Regione Toscana, alla Provincia di Livorno e all’Associazione “140”, organizza infatti una serie di iniziative “Per non dimenticare”. Appuntamenti di rito ed istituzionali, ma anche...

Antifascismo, guerra e Resistenza a San Giuliano Terme

Apr 2025
09-26

Mercoledì 9 aprile, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di San Giuliano Terme (Via G. B. Niccolini, 40), il Comune con l’Assessorato alla Cultura e alla Memoria Storica propongono una giornata sulla “Conservazione e trasmissione della memoria storica a San Giuliano Terme”. Il professor Paolo Pezzino dell’Università di Pisa presenta il volume di Stefano Gallo e...