presentazione del libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri
Il Giorno della memoria 2014 a Livorno e provincia
Livorno e la sua provincia per il Giorno della Memoria 2014 propongono alla cittadinanza un intenso programma di iniziative che impegnerà per quasi un mese le amministrazioni comunali e varie istituzioni e associazioni culturali tra il capoluogo e l’Isola d’Elba. Intrecciandosi con le iniziative promosse dall’ISTORECO, quest’anno le iniziative partono da Livorno il 14 gennaio per concludersi,...
Al via il progetto Luoghi della Memoria dell’Istoreco
Un’installazione su una piazza o su una strada, un clic con lo smarthpone o il tablet, l’accesso immediato al sito web che invita i cittadini a partecipare alla costruzione di una memoria condivisa della guerra e della Resistenza. E’ questo, in tre passaggi, il senso dell’innovativo progetto ideato dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società...
Conferenza cantata di Pardo Fornaciari sul canto sociale livornese
“Quando la rivoluzione bussa alla porta, è il canto che l’annuncia. Livorno ha una tradizione socio-politica tanto breve quanto tumultuosa ed originale, rispetto a numerose altre città toscane, e questo si riverbera anche nell’innodia sociale”. Con queste parole il cantastorie Pardo Fornaciari annuncia il prossimo appuntamento (giovedì 20 febbraio , ore 17.30 – Granai di...
La rivoluzione etica. Da Giustizia e Libertà al Partito d’Azione
La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (Spazio QCR via degli Alfani 101r) invita alla presentazione del volume di Vittorio Cimiotta: La rivoluzione etica. Da Giustizia e Libertà al Partito d’Azione (Mursia) Presiede Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Intervengono: Paolo Bagnoli, professore ordinario dell’Università di Siena Roberto Barontini, Presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età...
Celebrazione del 69° anniversario della liberazione di Montignoso
Martedì 8 aprile Montignoso celebra il 69° anniversario della liberazione con una cerimonia che prenderà avvio alle ore 10 in via della Libertà a Cinquale, durante la quale interverrà il sindaco di Montignoso Narciso Buffoni. La manifestazione è organizzata dall’ANPI e dal Comune di Montignoso.