Sabato 22 ottobre ore 15.30-17.30 trekking urbano a cura Associazione Regola d’Arte e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Costo euro 15,00. Per prenotare scrivere a regoladarte2000@gmail.com
Quando i cervelli in fuga sono donne.
Venerdì 21 ottobre ore 17.30, Palazzina Reale Scuola di Agraria, Piazza delle Cascine 18, Firenze, si terrà questo importante incontro.
Siena – Roma 1922. Presentazione del nuovo numero della rivista “Maitardi”
Mercoledì 19 ottobre alle Stanze della Memoria, via Malavolti 9, Siena.
Presentazione del libro di N. Coccia “Strage al Masso delle fate” all’Accademia del Disegno.
Mercoledì 19 ottobre 2022, l’Accademia delle arti del Disegno vi invita alla presentazione del volume di Nicola Coccia presso la propria Sala Mostre in via Ricasoli 68. Oltre all’autore interviene Matteo Mazzoni direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea.
IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei
Museo Novecento presenta IL SIGILLO DI BENVENUTO E ALTRI SCRITTI CELLINIANI di Piero Calamandrei a cura di Silvia Calamandrei Edizioni di Storia e Letteratura Martedì 18 ottobre, ore 18:00 Museo Novecento Piazza Santa Maria Novella, 10 – Firenze Ingresso libero fino ad esaurimento posti. UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Costanza Savelloni Museo Novecento Firenze T: +39...
A cento anni dalla nascita, mostra e convegno dedicati a Lidio Bozzini
“Lidio Bozzini – Premesse poliziane e percorsi” Montepulciano ricorda Lidio Bozzini nel centenario della nascita Sabato 15 ottobre un convegno e l’inaugurazione di una mostra Montepulciano ricorda Lidio Bozzini, nel centenario della nascita. Attivista politico, partigiano, editore, imprenditore in campo artistico, rappresentante all’estero della cultura italiana e dello spettacolo, protagonista sulla scena politica e istituzionale...
78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo
78° Anniversario della Liberazione di Cantagallo – 8 ottobre 2022 In occasione dell’Anniversario della Liberazione di Cantagallo, un ricco programma di iniziative promosse da Comune di Cantagallo, ANPI Cantagallo e Fondazione CDSE. Ore 10.30, Carmignanello, area antistante Scuola Prima “T. Meroni”: inaugurazione Piazza Rinascita Ore 21.15, Usella, Teatro Capannone: Certe rotte in diagonale. Omaggio a...
Cecina 2022. Un Ottobre antifascista
7, 14 e 21 ottobre: CECINA – 2022, un Ottobre antifascista: tre incontri di riflessione fra immagini e testi promossi da Anpi Cecina con il patrocinio del Comune di Cecina e la collaborazione di ISTORECO.