image_pdfimage_print

Itinerari di guerra nel quartiere

Giu 2014
10-19
Dal 10 Giugno 2014 al 19 Giugno 2014

L’ANPI sezione Rigacci di Firenze vi invita a partecipare ai seguenti appuntamenti: ITINERARI DI GUERRA NEL QUARTIERE (Visita guidata nei luoghi della Resistenza e della battaglia per la Liberazione) ITINERARIO “A” 10 giugno 2014 ore 17:00: – Ritrovo alla Biblioteca Comunale F. De André, Via delle Carra – Presentazione dell’iniziativa – Partenza dalla Biblioteca – Arrivo...

“Berlinguer ti vogliamo (sempre) bene”

Giu 2014
10

Il teatro Affratellamento vi invita alle ore 19.00 a questa serata su Enrico Berlinguer. Interverranno: Fulvia Bandoli, Giulio Marcon, Marisa Nicchi, Aldo Tortorella, Michele Ventura. Intervento del coro delle donne del Musiquorum Proiezione del film L’addio a Enrico Berlinguer documentario collettivo (1984) A conclusione della serata, ad ingresso libero, un brindisi per ricordare insieme Enrico...

Appuntamenti con…un’ora sulla storia: voci dalla guerra e dalla Resistenza. Ricordi e testimonianze

Giu 2014
09

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile – Giugno ore...

Pensieri al futuro

Giu 2014
09

Il 9 giugno, alle ore 10, in sala Pegaso del Palazzo della Provincia prenderà inizio  una intensa giornata: numerosi interventi e una tavola rotonda. Le presenze locali, oltre al Presidente Turbanti e alla direttrice Rocchi dell’ISGREC che ne è promotore: il Sindaco Emilio Bonifazi e il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, i Presidenti della Banca di Credito cooperativo della Maremma Francesco Carri e della Fondazione...

Celebrazioni rosselliane

Giu 2014
09

In occasione delle celebrazioni per commemorare l’uccisione dei fratelli Rosselli, perpetrata a Bagnoles-de-l’Orne il 9 giugno 1937 su mandato del governo fascista italiano, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli organizza quest’anno una mostra dedicata allo scultore Carlo Signori, nell’ambito della quale verrà esposto un bozzetto successivo dell’opera, realizzata da Carlo Sergio Signori presso i Laboratori Artistici...

Case coloniche della fattoria di Sammontana (Montelupo fiorentino)

Giu 2014
08

Nell’ambito della Mostra Geografia e storia degli insediamenti colonici fra Arno e Pesa è organizzata dai curatori la prima di una serie di escursioni gratuite: ore 9.00: Case coloniche della fattoria di Sammontana (Montelupo fiorentino) È consigliata la prenotazione. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in altra data. Il ritrovo è previsto in piazza Guido Guerra...

Radio CORA 70 anni dopo

Giu 2014
07

A 70 anni dalla cattura dei suoi protagonisti, una serata per ricordare radio CoRa e presentare il progetto web radio promosso dall’Anpi. Alle ore 18,00, al SUC delle Murate (Firenze), l’Associazione culturale la Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana – Assessorato alla Cultura, e ANPI, presenta: RADIO CORA 70 ANNI DOPO… La storia dell’emittente...