image_pdfimage_print

Primo incontro letterario al Centro di Documentazione di Niccioleta

Lug 2014
17

Si terrà il 17 giugno alle 17.30 il primo di una serie di incontri letterari programmati per l’estate al Centro di Documentazione di Niccioleta, situato nell’ex officina meccanica e infermeria della miniera di Niccioleta appena fuori dal piccolo borgo minerario. Nell’incontro verrà presentato la nuova antologia del gruppo di scrittura della Biblioteca di Massa Marittima,...

70° Anniversario della Liberazione di Arezzo

Lug 2014
16

Fase conclusiva della celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione. Nei giorni scorsi si sono tenute cerimonie a La Chiassa, Mulinaccio e Sant’Andrea a Pigli, San Severo, San Polo, Villa Gigliosi. In occasione dell’anniversario della Liberazione della città, come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione...

Festa della Liberazione della Valdambra

Lug 2014
16

Alle ore 21.00 al Teatro di Ambra, apertura della celebrazione con la Banda della Filarmonica di Ambra. Ore 21,15 Saluto delle Autorità Ore 21.30 Prof. Ivo Biagianti, Guerra, passaggio del fronte e Liberazione in Valdambra Ore 22.30 Concerto della Banda della Filarmonica di Ambra Durante la manifestazione sarà presente una mostra di elaborati prodotti dagli studenti...

“Eden: parole e musica alla Terrazza Mascagni” per ricordare la Liberazione di Livorno

Lug 2014
16-19
Dal 16 Luglio 2014 al 19 Luglio 2014

Da mercoledì 16 luglio fino a sabato 19 luglio 2014  torna a Livorno per il quarto anno consecutivo il progetto “Eden: parole e musica alla Terrazza Mascagni”: un calendario di appuntamenti culturali gratuiti  in programma al Gazebo della Terrazza; in quello stesso spazio che nell’800 ospitava il famoso parco dei divertimenti, l’Eden appunto. Il progetto...

Sessantaduesima edizione del Premio letterario Pozzale

Lug 2014
15

Alle ore 21.30, presso il Chiostro degli Agostiniani, si terrà la Cerimonia di Assegnazione della Sessantaduesima edizione del Premio Pozzale Luigi Russo. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso l’adiacente cenacolo. Giuria: Adriano Prosperi, presidente Roberto Barzanti Remo Bodei Laura Desideri Giuliano Campioni Loredana Lipperini   Giacomo Magrini   Cristina Nesi   Marco Revelli  ...

Il treno che bucò il fronte…a San Casciano

Lug 2014
14

Alle ore 21.30 – Proiezione de “Il Treno che Bucò il Fronte” – Cinema Arena Dentro le Mura a San Casciano Val di Pesa (FI) – a seguire incontro con l’autore Stefano Ballini  – Ingresso Gratuito. NATO dalla storia vera di un chiantigiano che disubbidì ad un ordine militare dei tedeschi l’8 settembre 1943 per una...

70° Anniversario della Liberazione

Lug 2014
14-27
Dal 14 Luglio 2014 al 27 Luglio 2014

Programma delle celebrazioni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Lunedì 14 luglio, San Casciano ore 21,30 Proiezione del film, Il treno che bucò il fronte, di Stefano Ballini, presso Arena dentro le Mura Sabato 19 luglio, San Casciano – S. Cristina ore 20.30 Serata in ricordo della liberazione di Santa Cristina con buffet e proiezione di...

70° Anniversario dell’eccidio di San Polo

Lug 2014
14

Come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione provinciale fra le associazioni combattentistiche e partigiane, il Coordinamento fra le associazioni d’arma e l’Istituto storico aretino della resistenza e dell’età contemporanea, organizzano la cerimonia celebrativa. Alle ore 18.00 Deposizione delle corone di alloro al cippo dei Caduti...