Sabato 19 luglio a Lari e a Casciana Terme una giornata per ricordare la liberazione del territorio, avvenuta il 14 luglio 1944, e la strage di Aiale. Il 16 luglio 1944 mentre la popolazione stava festeggiando la liberazione, veniva bombardata dai tedeschi in ritirata, che provocavano la morte di 17 persone. Il Comune assieme all’Anpi...
70° anniversario dell’eccidio di Piavola
Il 19 Luglio 2014 la regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Comune di Buti promuovono una giornata per ricordare l’eccidio di Piavola del 23 luglio 1944, quando soldati tedeschi della 65° Divisione trucidarono 18 persone, in seguito all’uccisione, avvenuta alcuni giorni prima, di 2 soldati tedeschi ad opera dei partigiani della banda del...
Canti sociali, di protesta e di lavoro per il 70° anniversario della Liberazione di Livorno al Premio Rotonda
La 62° edizione del Premio Rotonda, premio nazionale di arte contemporanea, in corso alla pinetina di Ardenza fino al 27 luglio sabato 19 luglio alle ore 21.30 il Coro Garibaldi d’Assalto. Lo spettacolo musicale, che sarà introdotto da Otello Chelli, è stato inserito tra le iniziaitive collaterali del Premio per celebrare la ricorrenza del 70°...
Il 70° anniversario della Liberazione di Collesalvetti (Livorno)
Torna per il quinto anno la Notte Clara di Collesalvetti (Livorno). Quest’anno il Comune, nell’ambito dell’iniziativa, festeggia anche il 70° anniversario della Liberazione della cittadina dal nazifascismo. La festa, organizzata con la collaborazione dell’Istituzione Comunale “Clara Schumann”, proseguirà sabato 19 luglio in Piazza della Repubblica con la Juli Fest, la Festa della Birra, per festeggiare...
70° Anniversario della Liberazione di Montevarchi
Il ricordo del 70″ Anniversario della Resistenza e della Liberazione di Montevarchi, Levane e dell’Eccidio Borro al Quercio sarà segnato dall’incontro con la comunità di Asti e con la banda “G. Cotti” della città piemontese ed in particolare con il suo corpo musicale. Venerdì 18 luglio alle ore 19.00 la delegazione ospite, guidata dal Sindaco Fabrizio Brignolo,...
Che non si dimentichi! Visioni della Resistenza. Mostra alla Biblioteca San Giorgio
La mostra, curata da Siliano Simoncini, sarà inaugurata il 18 luglio alle ore 18.00 nella biblioteca San Giorgio e resterà allestita fino al 18 agosto. L’iniziativa prevede l’esposizione di un gruppo scultoreo dal titolo “Ricostruzione” e di ventiquattro opere pittoriche di Germano Pacelli. La pittura di Germano Pacelli nasce dalla consapevolezza che il vissuto personale di...
Commemorazione del 70° Anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino
“Quando l’amore si spegne nel cuore degli uomini e l’odio trionfa più degni di pianto e di lode sono gli innocenti caduti in tanta rovina” [testo della targa apposta sul Monumento ossario di Crespino dal Comune di Marradi il 17 luglio 1967] Programma: Giovedì 17 luglio Ore 20.00 Ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale di Crespino...
70° Anniversario di Piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci
La sezione ANPI Oltrarno invita a partecipare alla commemorazione che inizierà alle ore 19.30 in piazza, con il corteo fino al Monumento, la deposizione delle corone, l’intervento di Alessandro Pini presidente Anpi Oltrarno. Al Chiostro delle Leopoldine buffet offerto dalla sezione ANPI Oltrarno ore 21.30 concerto Casa del Vento in Settant’anni di Resistenza con Luca Lanzi &...