image_pdfimage_print

70° Anniversario della strage del Focardo

Ago 2014
04

Alle ore 9.30 presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) l’Amministrazione comunale commemora il 70° Anniversario della strage del Focardo in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Eistein trucidata dai nazisti in questo comune nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944.

70° Anniversario della Liberazione di Lastra a Signa

Ago 2014
04

Programma ore 21.00, Sala Consiliare Piazza del Comune, Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria aperta Interventi di: Angela Bagni (Sindaco del Comune di Lastra a Signa) Sandro Fallani ( Sindaco del Comune di Scandicci) Alberto Cristianini ( Sindaco del Comune di Signa) Emiliano Fossi (Sindaco del Comune di Campi Bisenzio) Guido Zini ( Rappresentante della Sezione...

70° anniversario dell’uccisione di Don Aldo Mei

Ago 2014
04

Il 4 agosto 1944, alle ore 22, sotto gli spalti della Mura di Lucca a Porta Elisa, don Aldo Mei, parroco di Fiano nel Comune di Pescaglia, viene fucilato da un plotone di SS e sepolto nella fossa che egli stesso è stato costretto a scavarsi con le sue mani. Rastrellato dai tedeschi il 2 agosto e condotto alla...

70° Anniversario della Liberazione di Scandicci

Ago 2014
04

70 anni fa tra i filari di viti e olivi di San Michele a Torri, una cruenta battaglia contrappose alleati e tedeschi. Un battaglione di neozelandesi, con poca conoscenza dei luoghi e delle ragioni profonde della lotta, combattè per liberare la città e il territorio. Per ricordarli, perché da queste memorie nasce il nostro presente...

Terza rievocazione storica della battitura dei grani antichi

Ago 2014
03

Presso il Museo per la cultura del vino “I Lecci” (via Lucardese, Montespertoli), Gruppo 900 – Associazione grani antichi – Gruppo Trattori d’Epoca organizzano, con il patrocinio del Comune di Montespertoli, la terza Rievocazione storica della battitura dei grani antichi. Programma: ore 8.30 Aratura con mezzi d’epoca ore 10.00 Centro per cultura del vino “I...

93° Anniversario della scomparsa di Enrico Caruso

Ago 2014
02

Evento commemorativo in occasione dell’anniversario della scomparsa di Enrico Caruso. Alle ore 18.00 Visita guidata al Museo a cura di Giampiero Fossi. A seguire ascolto di alcuni brani di musica sacra interpretati da Enrico Caruso con il commento di Luciano Pituello. Ore 19.30 S. Messa nella Cappella gentilizia di Villa Bellosguardo. Nell’occasione sarà esposta la maschera...

“Fino al cuore della rivolta”. Festival Resistente

Lug Ago
31-06
Dal 31 Luglio 2014 al 06 Agosto 2014

“Fino al cuore della rivolta” è un festival della cultura che ha l’obiettivo di far incontrare le giovani generazioni con quel patrimonio di idee e di valori che ci deriva dall’esperienza della Resistenza e la cui conoscenza ancora oggi si dimostra fondamentale nel nostro vivere civile.  Lontani dalle stanche commemorazioni con “Fino al cuore della...