L’Amministrazione comunale e le Associazioni combattentistiche invitano a partecipare alla commemorazione del 4 novembre Ore 9.00 Sala Topical Saluto del Vicesindaco Alessio Mugnanini Intervento del Maggiore in congedo dell’esercito italiano Giulio Cesare Bucci Ore 9.30 Proiezione del documentario “Kia Ora” sul passaggio del battaglione Maori. Saranno presenti gli autori Manuela Critelli regista, Stefano Fusi e Claudio...
Le cerimonie per il 48° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre ‘66
Martedì prossimo, 4 novembre, la città di Firenze ancora una volta ricorderà il tragico evento dell’alluvione che la colpì la mattina del 4 novembre 1966 e che costò la vita a 17 fiorentini in città e a 18 persone della provincia, tra cui due piccoli bambini di 3 anni, le più piccole vittime dell’alluvione, Marina...
Figline e Incisa festeggiano la giornata delle Forze Armate
Martedì a Figline e Incisa si terranno le celebrazioni per il 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e per commemorare i caduti e gli operatori delle Forze Armate. La giornata è infatti un’occasione per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e...
Presentazione del volume di Marco Rossi, Gli ammutinati delle trincee, a Pisa
Martedì 4 novembre, ore 17, presso la libreria Tra le righe di Pisa (via Corsica 8), il primo degli eventi organizzati nel mese di novembre dalla Biblioteca Franco Serantini. Alessandro Breccia dell’Università di Pisa presenterà il volume di Marco Rossi Gli ammutinati delle trincee. Dalla guerra di Libia al Primo conflitto mondiale. 1912-1918, appena uscito...
4 novembre: a Campiglia Marittima e Venturina Terme il ricordo dei caduti
Martedì 4 novembre, giorno dell’unità nazionale si celebra nel Comune di Campiglia Marittima (Livorno) con le cerimonie istituzionali durante la mattinata. L’amministrazione ha previsto per la stessa data, con orario diversificato, un programma di celebrazioni istituzionali sia nel capoluogo sia a Venturina Terme. Alle ore 9.00 a Campiglia Marittima nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo...
La celebrazione del ‘Giorno della vittoria’ a Fucecchio
Come ogni 4 novembre anche quest’anno il Comune di Fucecchio celebrerà la ricorrenza del giorno della vittoria della Prima guerra mondiale avvenuta il 4 novembre 1918. Domani, in occasione del 96° anniversario, la cerimonia, che si terrà alle ore 11, prevede il raduno delle autorità e delle associazioni di fronte al Monumento ai Caduti in...
La Giornata delle Forze Armate a Certaldo ricordando il soldato Renato Niccolini
Martedì 4 Novembre 2014, in occasione della Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale, il Comune di Certaldo, ANCR e ANPI, ricorderanno il soldato e autiere Renato Niccolini, originario di Gambassi Terme ma i cui familiari risiedono oggi a Certaldo, disperso in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale, del quale è stato recentemente trovato...
“La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il Sen. Andreotti” il libro di Enrico dello Sbarba sarà presentato a Livorno
Il Circolo Culturale “Il Centro” di Livorno organizza la presentazione del libro: “La mia DC. Spezzoni di vita politica e i rapporti con il Sen. Andreotti” di Enrico Dello Sbarba, presidente del Circolo stesso. Enrico Dello Sbarba è stato consigliere comunale Dc a Rosignano Marittimo dal 1960 fino al 1975, ricoprendo anche l’incarico di capogruppo....