Il gruppo SVS Nati per Comunicare ha organizzato, con il patrocinio della Regione Toscana, un convegno dal titolo “Livorno Città Aperta”. L’appuntamento è per mercoledì 3 dicembre a partire dalle ore 9 nella sala del Consiglio del Palazzo della Provincia (Piazza del Municipio, Livorno). In occasione della Festa della Toscana 2014 è stata pensata una...
Isolotto: una comunità tra Vangelo e diritto canonico
Nell’ambito delle iniziative per i 60° anni dell’Isolotto, presso la Biblioteca CaNova, alle ore 17.00, presentazione del libro Isolotto: una comunità tra Vangelo e diritto canonico di Sergio Gomiti (Il Pozzo di Giacobbe ed., 2014). Insieme all’autore e a Mirko Dormentoni, Presidente del Quartiere 4, Sergio Tanzarella, Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli e curatore...
Prato ricorda Roberto Castellani
A 10 anni dalla scomparsa, Prato ricorda Roberto Castellani ispiratore insieme ad altri del Museo della Deportazione e Resistenza e del gemellaggio Prato-Ebensee, per lunghi anni presidente della sezione pratese dell’Associazione Nazionale Ex Deportati (ANED), instancabile coltivatore della memoria delle barbarie nazi-fasciste. Mercoledì 3 dicembre 2014, ore 21 il Museo della Deportazione e della Resistenza...
La città e la guerra. Letteratura, guerra, resistenza e liberazione a Firenze
Alle ore 16.00, nella Sala Conferenze-piano terra della Biblioteca delle Oblate, primo appuntamento con La città e la guerra. Letteratura, guerra, resistenza e liberazione a Firenze: un percorso letterario, tra i romanzi e gli scrittori di ieri e di oggi che hanno rappresentato le vicende ed anche gli aspetti meno conosciuti del periodo 1944 e 1945, per...
Inaugurazione del Museo dedicato ad Amedeo Bassi
In occasione della Festa della Toscana, si svolge l’inaugurazione del Museo dedicato al maestro Amedeo Bassi. Programma: ore 16.00 Presentazione presso la Sala consiliare del Comune di Montespertoli (piazza del Popolo 1) ore 17.00 Corteo della Filarmonica Amedeo Bassi e del Gruppo Novecento dalla sala consiliare al Museo ore 17.15 Taglio del nastro presso il...
Domenica a Pelago presentazione del libro “Quarantaquattro mesi di vita militare”
“Quarantaquattro mesi di vita militare” diario di guerra e di prigionia: è questo il titolo del libro di Elio Materassi che sarà presentato domenica prossima 30 novembre alle 17 nel palazzo comunale di Pelago, nell’ambito della rassegna “Parole nella storia, parole in viaggio”. Alla serata interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Pelago Bernardo Fallani,...
Commemorazione del 60° Anniversario della morte di Alcide De Gasperi
Alle ore 18.30 a Santa Maria della Pieve (Arezzo) concerto in occasione del 60° anniversario della morte di Alcide De Gasperi a cura della Schola cantorum Saione di Arezzo. Direttore e organista Alessandro Tricomi. Presenta Marco Randellini Iniziativa del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione europea.
Resistenza, memoria, cittadinanza attiva
Giornata organizzata dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, l’Ecomuseo del Casentino, la Banca della Memoria, al Castello di Poppi. ore 9.00 Saluti Sindaco Comune di Poppi Presidente Unione dei Comuni Montani del Casentino Dirigente ISIS “Galileo Galilei” Poppi Regione Toscana, Settore Musei ed Ecomusei, Cultura della memoria. Interventi: Guerra e Resistenza in Casentino. Un quadro...