Sabato 11 febbraio ore 10.30, interverrà alla cerimonia il direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, dott. Matteo Mazzoni.
Giorno del Ricordo a Pistoia
10 febbraio 2023 Giorno del Ricordo Ore 17 – Pistoia, Sala Soci Coop viale Adua Proiezione del filmato Confine Alto Adriatico, “io ricordo…” oltre i confini della memoria Realizzato da alcuni studenti della VD del Liceo Scientifico “Amedeo di Savoia duca di Aosta” di Pistoia nell’ambito del progetto didattico regionale “Per la storia di un...
“Un fiore rosso per la libertà”, nel centenario della nascita di Liliana Benvenuti “Angela”.
6 febbraio ore 15.00, Palazzo del Pegaso, Auditorium G. Spadolini, presentazione del progetto editoriale “Un fiore rosso per la libertà” di Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, in occasione del centenario dalla nascita di Liliana Benvenuti “Angela”, a cura del Consiglio regionale della Toscana e ANPI, con la collaborazione dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età...
1917-1922 da Caporetto alla Marcia su Roma, un Paese diviso.
Dal 3 novembre, con l’inaugurazione alle ore 16.00, inaugura la mostra promossa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze in occasione del centenario della “marcia su Roma”. Resterà allestita fino al prossimo 4 febbraio negli orari indicati in locandina.
Proiezione film “il leone del deserto” di Moustapha Akkad
Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.15, avrà luogo presso la casa del popolo di Bottegone (Pistoia) la proiezione del film “Il leone del deserto” di Moustapha Akkad (1980 – 173′). Il film racconta la vita di Omar al-Mukhtar, che guidò la resistenza libica all’occupazione italiana negli anni del fascismo. E’ stato censurato dal governo italiano...
Giornata della Memoria a Grosseto
Per la Giornata della Memoria 2023 l’Isgrec, in collaborazione con il Museo della deportazione di Prato e i Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Monterotondo, propone un incontro all’Aurelia Antica Multisala il primo febbraio 2023, alle ore 10, con la direttrice della Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, Camilla...
Presentazione del libro: Civili nella guerra totale 1940-1945, di Fabio De Ninno
Giorno della Memoria Fondazione CDSE
Giorno della Memoria 2023 – Lunedì 30 gennaio 2023, ore 21.00 La Famiglia Forti e La Briglia: dagli effetti delle leggi razziali alla donazione del fondo di Simone Forti, con Silvia Sorri, Luisa Ciardi, Alessia Cecconi (Fondazione CDSE). Saluti di Primo Bosi, Sindaco di Vaiano, Fabiana Fioravanti, Assessora alla Cultura, Luciana Brandi, Presidente ANPI Vaiano....