image_pdfimage_print

A Livorno si ricorda l’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine

Mar 2015
24

Martedì 24 marzo si celebra l’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, nel quale perirono anche 4 cittadini livornesi, Umberto Lusena, Odoardo Della Torre, Ilario Zambelli,Pilo Albertelli. Si ricorda, com’è noto, il massacro di 335 civili e militari italiani, fucilati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l’attentato partigiano compiuto...

24.03.15: “Mamma, Lele e Corrado un bacio”

Mar 2015
24

Il 24 marzo, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Magliano in Toscana, sarà esposta la lavagna della scuola di Maiano Lavacchio sulla quale i fratelli Matteini, Emanuele e Corrado,  scrissero il loro ultimo pensiero alla madre prima di essere fucilati dai fascisti il 22 marzo del 1944, Ai saluti del Sindaco di...

I fucecchiesi e la Grande Guerra

Mar 2015
23

In occasione del centenario della prima guerra mondiale, sabato scorso alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio si sono svolte due importanti iniziative: la presentazione del libro Un fucecchiese nella grande guerra. Il diario e le lettere di Egisto Lotti, pubblicato dalle Edizioni dell’Erba, a cura e con introduzione di Giuliano Lastraioli, e l’inaugurazione della mostra...

Mostra sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936 – 1948).

Mar Mag
21-03
Dal 21 Marzo 2015 al 03 Maggio 2015

Dal 21 marzo  al  3 maggio a Lucca, Castelnuovo di Garfagnana, Viareggio sarà esposta la MOSTRA SPORT, SPORTIVI E GIOCHI OLIMPICI NELL’EUROPA IN GUERRA (1936 – 1948). La mostra  viene proposta nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del Giorno della Memoria 2015 da Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Scuola per la Pace ed Istituto Storico della...

Le donne nella Resistenza

Mar 2015
20

Alle ore 16.00 nella Sala delle Feste del Consiglio regionale, via Cavour 18, iniziativa per ricordare le donne della Resistenza fiorentina. Saluti di Daniela Lastri, Consigliera regionale, e Rosalia Manno, Presidente Archivio per la memoria e la scrittura delle donne. Introduce Anna Scattigno Reading delle testimonianze delle protagoniste (Istituto Storico della Resistenza in Toscana). Selezione dei...

La maglia azzurra di Gino Scarpellini

Mar 2015
19

Alle ore 17.30 in Sala degli Affreschi, Palazzo Bastogi, presentazione del volume di Franco Quercioli, La maglia azzurra di Gino Scarpellini. Ne parlano: Paolo Bambagioni, consigliere regionale Mirko Dormentoni, Presidente del Quartiere 4 Daniele Calosi, Segretario FIOM Firenze Silvano Sarti, Presidente ANPI provinciale Paolo Mencarelli, Istituto Storico della Resistenza in Toscana Mauro Fuso, Segretario Camera del...

Ghino Venturi architetto (1884-1970). Un artista tra Roma e Livorno

Mar 2015
19

E’ affidata a Denise Ulivieri, ricercatrice universitaria presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa,  la decima conferenza del ciclo “Frammenti Livornesi” in programma per giovedì 19 marzo, alle ore 17, ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva). La relatrice  parlerà di Ghino Venturi architetto (1884-1970). Un artista...