Alle ore 16.30, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presentazione del libro di Simon Levi Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei 1943-1945 (Feltrinelli). Intervengono: Marta Baiardi, Enzo Collotti, Toni Rovatti
Presentazione “Testimonianze” a Scandicci
Giovedì 12 marzo, ore 17.00, sala “Mario Augusto Martini” della Biblioteca di Scandicci, via Roma 38/A, la Biblioteca di Scandicci è lieta di invitarvi alla presentazione del numero speciale della rivista “Testimonianze” sul tema: “1914-1944” Due anni-simbolo fra pace e guerra nella storia del “secolo breve” Intervengono: il direttore della rivista Severino Saccardi e gli...
Ricordi di un poeta pittore fiorentino negli anni del ventennio
Alle ore 16.30 in Palazzo Bastogi, Sala delle Feste, presentazione del volume di Paolo Frosecchi, Ricordi di un poeta pittore fiorentino negli anni del Ventennio. Intervengono: Marco Carraresi, consigliere regionale Massimo Ruffilli, professore universitario Mauro Marrani, scrittore Gianni Conti, direttore della rivista “Il Governo delle idee” Sarà presente l’autore.
Franco Cardini a Livorno per un seminario e una conferenza
Il Circolo Culturale “Il Centro” e Fidapa, Sez. di Livorno in collaborazione con l’Isis Niccolini-Palli organizzano Giovedì 12 Marzo 2015 – ore 10.00 presso Aula Magna Isis Niccolini-Palli (Via Ernesto Rossi, 6 – Livorno) il Seminario: “Leggere la storia per comprendere il presente. Lo studio della Storia per approfondire gli eventi contemporanei” Gli studenti si...
I Modigliani. Dal ghetto di Roma a Livorno
La storia della famiglia di Amedeo Modigliani è molto meno conosciuta di quel che ci potremmo aspettare. Nessuno studioso infatti si è finora cimentato sul tema, se non per rintracciare quei presunti caratteri ereditari da cui sarebbe scaturita la tormentata personalità dell’artista livornese, tra i massimi del Novecento. Andrea Addobbati, ricercatore universitario e docente di...
Il ricordo di Madre Ermelinda Carducci ed Enrica Calabresi. Due donne straordinarie
Alle ore 18.00, presso Le Murate. Progetti di Arte Contemporanea, all’interno dello spazio dell’ex carcere si terrà un incontro per ricordare Madre Ermelinda Carducci ed Enrica Calabresi, due donne straordinarie che intrecciarono le loro storie tra le mura del carcere di Santa Verdiana durante i terribili mesi dell’occupazione tedesca di Firenze. L’incontro organizzato da Le Murate. Progetti Arte...
Accentrica
Dalle ore 11 alle ore 13 presso Auditorium di Palazzo Panciatichi. Iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Toscana. In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, “Accentrica” propone un’esperienza teatrale per promuovere la Nonviolenza Attiva e della Storia Sociale. Una Memoria che sia, attraverso l’arte, un’analisi, una scoperta di ciò che è stato. “Accentrica”,...
Terrorismo: delirio dell’utopia
In occasione dei quarant’anni dall’uccisione delle guardie di Pubblica Sicurezza, il brigadiere Leonardo Falco e l’appuntato Giovanni Ceravolo, avvenuta a Empoli il 24 Gennaio 1975 per mano del terrorista Mario Tuti, il Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la CGIL, Avviso Pubblico (Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie), ed il...