image_pdfimage_print

Una nuova prestigiosa sede per l’Istoreco Livorno

Lug 2015
21

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro...

All’Isola d’Elba al via la rassegna “Marciana Storia”

Lug 2015
21

Anche quest’anno il borgo medievale di Marciana (Isola d’Elba, Livorno) ospiterà la serie di appuntamenti con la storia diventata ormai una consuetudine estiva per turisti e residenti. L’Associazione “Marciana Aurea”, in collaborazione con il Comune di Marciana, anche quest’estate è riuscita ad avvalersi della presenza di prestigiosi relatori per affrontare alcuni interessanti approfondimenti sulla grande...

Bruno Miniati, lo sguardo di un fotografo su Livorno

Lug Ago
20-02
Dal 20 Luglio 2015 al 02 Agosto 2015

Il porto bombardato, la Darsena, la Dogana d’acqua, i palazzi del centro, l’Hotel Palazzo dilaniato dai bombardamenti, ma anche i festeggiamenti per l’anniversario della nascita dell’Accademia Navale, il varo dell’incrociatore Pola e della celebre nave scuola Vespucci; c’è tutto questo negli scatti fotografici di Bruno Miniati (1889-1974), uno dei pochi fotografi che è riuscito a...

Le celebrazioni per il 71° della Liberazione nel Comune di Livorno

Lug 2015
19-25
Dal 19 Luglio 2015 al 25 Luglio 2015

Il Comune di Livorno promuove una serie di iniziative per il 71° anniversario della Liberazione di Livorno (ricorrenza che cade il 19 luglio) e per il 72° anniversario della caduta del Fascismo (25 luglio). A presentarle, la vicesindaco Stella Sorgente e rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza che collaborano alle manifestazioni: A.N.P.I. (Associazione...

A Pietro Grasso il premio “Giovanni Spadolini”

Lug 2015
18

Sabato 18 luglio alle 17:30 alla Limonaia di Castello Pasquini a Castiglioncello, si svolgerà la decima edizione del Premio di cultura politica Giovanni Spadolini, che, in occasione del novantesimo anniversario della nascita del Professore, verrà conferito al Presidente del Senato Pietro Grasso per il libro Lezioni di Mafia ed il costante impegno della vita per la...

La Notte Clara per la Liberazione di Collesalvetti (Livorno)

Lug 2015
18-19
Dal 18 Luglio 2015 al 19 Luglio 2015

Torna per il sesto anno la Notte Clara, sabato 18 luglio, per festeggiare insieme il 71° anniversario della Liberazione di Collesalvetti. La festa proseguirà domenica 19 luglio già all’alba, con Alba Clara e quindi la sera, con spettacoli e animazione per le vie del paese. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Il 18 luglio...

“Il calcio a Livorno dalle origini al campionato 1942-1943”

Lug 2015
15

“Il calcio a Livorno dalle origini al campionato 1942-1943” è questo il titolo della conferenza che l’Associazione Livornese Storia Lettere Arti organizza per il prossimo mercoledì 15 luglio alle ore 21.15,  presso il Bar-Gelateria “Pasquini 1950”, Via dei Macchiaioli 13/15, Quercianella. L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri “Trittico d’Estate”, ospitato a cadenza settimanale durante...

“Di Terra e di Mare. Livorno in fotografia”

Lug 2015
14-16
Dal 14 Luglio 2015 al 16 Luglio 2015

Proseguono nella sala degli Archi della Fortezza Nuova gli incontri serali sulla fotografia organizzati nell’ambito della mostra “Di Terra e di Mare. Livorno in Fotografia” aperta fino al 16 agosto prossimo. Martedì 14 luglio, alle ore 21, si terrà l’incontro con Nicola Mauro Salza che parlerà di “Camera oscura e antiche tecniche”. La serata prevede...