Rosselliana Meeting on line martedì 14 dicembre alle 17, a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, con la presentazione di cinque libri sul tema Nell’ultimo anno si è registrato un rinnovato interesse per il Socialismo Liberale e per il pensiero di Carlo Rosselli e del movimento azionista. Ne è prova la pubblicazione di libri e pubblicazioni...
Presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”
Il giorno 9 dicembre 2021 alle ore 10 presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, in Piazza Duomo n.° 10 a Firenze, si terrà la presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”: Per la Memoria – raccolta testimonianze, archivio storico stragi nazi fasciste finanziato tramite il “Fondo italo-tedesco per il Futuro”,...
#ArchivioAperto: vieni a scoprire l’Isrt il prossimo 8 dicembre!
Mercoledì 8 Dicembre 2021 L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea apre straordinariamente la sua sede in via Carducci 5/37 (FI) per consentire a tutt* le/gli interessat* di conoscere i locali di via Carducci, scoprire i “tesori” della Biblioteca e del nostro Archivio, conoscere attività e progetti. L’Istituto sarà aperto dalle...
“CANTIERI SALVEMINIANI”: SALVEMINI STORICO
Si terrà il prossimo martedì 7 dicembre a Firenze, presso il Centro Visite del Comune di Firenze (piazza Stazione n. 4), il primo seminario del ciclo dei “Cantieri salveminiani” promosso dal Comitato per le celebrazioni per il 150 anniversario della nascita di Salvemini, del quale fa parte anche l’Istituto storico toscano della Resistenza e d...
Presentazione del libro: “La bambina di Villa Massoni” di F. Evangelisti
Laboral. Storia orale del lavoro
25 novembre 14:30 – Pistoia Biblioteca comunale San Giorgio sala Terzani Sulla storia orale del lavoro – Stefano Bartolini, Direttore Fondazione Valore Lavoro Saluto introduttivo – Elisa Salvalaggio, ISTORETO, Sara Zanisi, Fondazione ISEC Il lavoro tra fonti orali, sonore e musicali. Lo stato dell’arte in Italia – Giovanni Contini, Presidente Istituto storico della Resistenza di...
Presentazione del libro: “La rivoluzione non è che un sentimento. Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova”
Archivi aperti: Documenti del PCI sezione Porto dal 1955 al 1989
Nell’ambito dell’iniziativa “Archivi aperti”, Istoreco organizza una piccola esposizione di documenti del Partito comunista italiano sezione Porto dal 1955 al 1989. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile da martedì 23 a venerdì 26 novembre ogni mattina dalle 10 alle 12 presso la Bibilioteca Istoreco, Via G. Galilei 40 a Livorno. Accesso con Green Pass come...

