Mercoledì 6 aprile 2016 alle ore 11, presso il circolo Arci di Pieve a Nievole (PT) sarà presentato il libro di Luca Baiada Raccontami la storia del Padule La strage di Fucecchio del 23 Agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie ombre corte 2016 Ne parleremo con l’autore, Luca Baiada, e con Roberto Barontini,...
Commemorazione della morte dei partigiani Umberto della Bona e Eugenio Ceru
Mercoledì 6 e Sabato 9 aprile iniziative iniziativa a ricordo di Partigiani Caduti durante la Lotta di Liberazione a Castagnetola e Borgo del Ponte Santa Lucia alle ore 9.30, rispettivamente a Castagnetola e Borgo del Ponte con deposizione di corone alle lapidi.
A casa del popolo. Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo
Mercoledì 6 aprile alle ore 17, presso la sala conferenze dell’Archivio Storico coop Ribolla (via Liguria, 1) sarà presentato il libro A casa del popolo. Antropologia e storia dell’associazionismo ricreativo di Antonio Fanelli. L’iniziativa, dal titolo “Tempo libero, consumi, socialità nella storia del territorio: case del popolo, comitati di spaccio e…” è promossa dal Comitato...
Otello Gaggi: presentazione ad Arezzo
Mercoledì 6 aprile alle ore 21.15 in piazza Sant’Agostino ad Arezzo Presentazione del volume di Giorgio Sacchetti “Otello Gaggi. Vittima del fascismo e dello stalinismo” BFS 2015. Intervengono Francesco Maria Rossi e l’autore. Sarà proiettato anche il breve filmato “USSR’s concentration camps 1929-1960s GULAG system”
Alla Biblioteca CaNova: Avevamo vent’anni o forse meno…
Martedì 5 aprile, alle ore 18,00, presso la Biblioteca CaNova, all’interno delle iniziative di “Un aprile resistente”, presentazione del libro Avevamo vent’anni, forse meno, memorie e testimonianze di protagonisti della lotta di resistenza sul nostro territorio raccolte dalle sezioni ANPI di Peretola, Brozzi e E. Rigacci di Firenze,. “…provavo una gioia immensa perchè nello stesso momento...
Aprile resistente nel Quartiere 4 a Firenze
Il Quartiere 4 di Firenze promuove ed organizza un ricco calendario di incontri e spettacoli per riflettere e ricordare la Resistenza e la Liberazioni. Appuntamenti da non perdere! Programma: 5 aprile, Biblioteca CaNova, ore 18.00, presentazione del libro Avevamo vent’anni, forse meno 15 aprile, Gasometro, via dell’Anconella 3, ore 21.00, Non eri tu fucile, spettacolo teatrale...
Alfredo Melani e la cultura dell’Eclettismo a Pistoia
Martedì 5 aprile alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca forteguerriana si terrà l’incontro su ““Alfredo Melani e la cultura dell’Eclettismo a Pistoia” a cura di Gianluca Chelucci. Al termine dell’incontro è prevista la visita guidata al palazzo della Cassa di Risparmio. Conclusi gli studi di architettura all’Accademia di Belle Arti di Firenze, Alfredo Melani...
In ricordo di Emanuele Casamassima
Lunedì 4 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica (Piazza Brunelleschi 4 – Firenze) il prof. Stefano Zamponi terrà una conferenza dal titolo “Ricordo di Emanuele Casamassima professore di codicologia e paleografia presso l’Università degli studi di Firenze”. L’evento si svolge nell’ambito della mostra dedicata a Emanuele Casamassima in occasione del...

