Sabato 10 dicembre, Montemurlo, Sala Banti, ore 10,00 “Non fanno solo la calza”: il primo voto, il lavoro la famiglia. Voci di donne tra Montemurlo e la Toscana Incontro a cura del Comune di Montemurlo e della Fondazione CDSE in collaborazione con la RSA di Cicignano, con proiezione di un interessante video realizzato per l’occasione...
Le parole della Costituzione. Carta d’identità degli italiani
A 70 anni dalla Costituzione, una settimana di iniziative ed eventi promosse ed organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete degli Istituti provinciali della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana. A partire da “Le parole della Costituzione” incontri ed iniziative per conoscere il passato e riflettere sul presente....
Cento anni in cento fogli: Fornaci di Barga e la metallurgica della famiglia Orlando
Giovedì 8 dicembre alle ore 16.00 presso i locali delle ex scuole elementari di Fornaci di Barga (Piazza IV Novembre) verrà inaugurata la mostra Cento anni in cento fogli: Fornaci di Barga e la metallurgica della famiglia Orlando. Si tratta di un’occasione per ripercorrere la storia di Fornaci e della sua comunità, dalla nascita della...
L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti
Mercoledì 7 dicembre, ore 17.30 al Museo Novecento, L’alluvione e il Novecento di Carlo Ludovico Ragghianti, Conferenza con Emanuele Pellegrini In collaborazione con Fondazione Centro Studi Sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Dopo essere stato a capo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e aver partecipato alla liberazione di Firenze nell’agosto del 1944, Carlo Ludovico...
“Profeta in Vaticano” un nuovo libro su Arturo Paoli
Profeta in Vaticano è il titolo del libro che raccoglie gli scritti di don Arturo Paoli vice-assistente nazionale della Gioventù di Azione Cattolica tra il 1950 e il 1954. Curato dallo storico Sergio Soave su proposta del Fondo Documentazione Arturo Paoli, per le Edizioni Dehoniane, il libro sarà presentato in anteprima a Lucca venerdì 2...
“Sulle ali degli angeli del fango” a Piombino
Lunedì 28 novembre avrà luogo la presentazione del libro di Fabio Baldassarri “Sulle ali degli Angeli del fango”, promosso dalla Città di Piombino in occasione del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze. I dettagli nel programma nei “materiali correlati”.
Lungo l’Arno. Paesaggi, storia e culture
Sabato 26 novembre, ore 10.30, all’Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze (Viale Giovine Italia 6), presentazione del libro di Saida Grifoni, Lungo l’Arno. Paesaggi, storia e culture, Aska edizioni. Intervengono: Anna Guarducci, Università di Siena, Leonardo Rombai, Italia nostra Firenze Coordina: Carla Zarrilli, Direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze.
Don Lorenzo Milani. L’esilio di Barbiana
Sabato 26 novembre, ore 11.00, Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, presentazione del volume di Michele Gesualdi, Don Lorenzo Milani, L’esilio di Barbiana, San Paolo edizioni. Intervengono: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Paolo Bambagioni, Consigliere regionale della Toscana Michele Gesualdi, autore Andrea Riccardi, storico Lauro Seriacopi, docente Antonino Sciortino,...