image_pdfimage_print

Il restauro della ex Casa del Littorio nuova sede della sezione di Archivio di Stato di Pescia

Mag 2016
01

Nella giornata di domenica 1° maggio, in occasione dell’apertura straordinaria MiBACT, presso l’Archivio di Stato sez. Pescia dalle ore 9 alle ore 19 verrà presentata una mostra dal tema Il restauro della ex Casa del Littorio nuova sede della sezione di Archivio di Stato di Pescia, restauro eseguito negli anni 1995-2000 dalla Soprintendenza per i...

“La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra”

Apr 2016
30

Sabato 30 aprile 2016, presso Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà alle ore 17:30 la presentazione del libro di Emmanuel Pesi “La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno studio sul socialismo in memoria di Aurelio Russo” (Maria Pacini Fazzi Editore). Ad illustrare il testo, sarà presente l’On. Valdo Spini, che...

Anni di piombo, penne di latta (1963-1980) Gli scrittori dentro gli anni complicati

Apr 2016
29

Venerdì 29 aprile 2016 – ore 17.30 Biblioteca delle Oblate Via dell’ Oriuolo 26 – Firenze ROBERTO CONTU Anni di piombo, penne di latta (1963-1980 Gli scrittori dentro gli anni complicati) Introducono: Giovanni Falaschi e Giovanni Mari  Nell’ambito del ciclo d’incontri a cura di Anna Benedetti “Leggere per non dimenticare” Aguaplano – officina del libro...

Ricordando don Lorenzo Milani e don Alfredo Nesi

Apr Mag
27-22
Dal 27 Aprile 2016 al 22 Maggio 2016

Don Lorenzo Milani (1923, 1967) e don Alfredo Nesi (1923-2003) sono compagni di banco durante la formazione sacerdotale in Seminario e condividono poi con continuità le esperienze pastorali e di lavoro a Calenzano e fino a Barbiana. Il rapporto di amicizia e di collaborazione continua fino alla morte di don Milani. Rimarra’ negli anni successivi...

Abbattere i muri, costruire i ponti

Apr 2016
26

Martedì 26 aprile, ore 16.30, presso l’Aula Magna della Facoltà teologica dell’Italia centrale (via Cosimo il vecchio 26, Firenze), presentazione del volume delle lettere di Giorgio La Pira a Paolo Sesto. Saluti di don Stefano Tarocchi, Preside della Facoltà e di Mario Primicerio Presidente della Fondazione La Pira Interventi: prof. Augusto d’Angelo, curatore del volume,...

Camminata della Pace a Collesalvetti. Il ruolo delle donne nella Costituente

Apr 2016
25

In occasione del Settantesimo anniversario della Costituente e delle prime elezioni democratiche per il rinnovo dei Consigli comunali nelle quali per la prima volta furono chiamate al voto le donne, il Comune di Collesalvetti, nell’ambito della tradizionale Camminata della Pace del 25 aprile, darà uno speciale risalto al ruolo avuto dalle donne. Nel percorso della...