image_pdfimage_print

Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza.

Feb 2022
07

In occasione del Giorno del Ricordo 2022, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Biblioteca delle Oblate vi invitano a   7 febbraio ore 17.00 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo In occasione del Giorno del Ricordo 2022   Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza (Laterza, 2021)   Matteo...

CHIAROMONTE. Lo spettatore critico

Feb 2022
04

Venerdì 4 febbraio 2022, ore 16.30 L’Accademia La Colombaria in collaborazione con la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini vi invita alla presentazione del volume a cura di RAFFAELE MANICA CHIAROMONTE. Lo spettatore critico I Meridiani, Ed. Mondadori, 2021 Presiede e introduce SANDRO ROGARI (Accademia “La Colombaria”) Intervengono MARINO BIONDI (Università di Firenze) CESARE PANIZZA...

“Rileggere i classici per migliorare il presente” 2022: il primo incontro

Gen 2022
28

L’Istituto Gramsci Toscano vi invita al primo incontro che si svolgerà il giorno 28 gennaio 2022 alle ore 17.30 Chiunque vorrà partecipare e commentare l’evento potrà farlo partecipando alla riunione zoom a cui potrete accedere a questo link L’evento sarà visibile in diretta allo stesso orario anche sulla pagina facebook dell’Istituto Gramsci Toscano

La Giornata della Memoria dell’Istituto superiore Galilei-Pacinotti di Pisa

Gen 2022
27

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, l’Istituto superiore Galilei-Pacinotti di Pisa, nell’ambito del progetto “Calendario civile” curato dalla Prof.ssa Chiara Nencioni, ha organizzato un incontro con il Professor Michele Battini, ordinario di storia contemporanea all’Università di Pisa, che terrà una lectio, e con il quale dialogheranno il Professore Michele Emdin, ordinario presso la Scuola Superiore...

Giorno della Memoria. Cerimonia ufficiale del Comune di Firenze.

Gen 2022
27

Domani 27 gennaio in occasione del #GiornodellaMemoria si terrà la cerimonia ufficiale pubblica alle ore 14:30 nel piazzale esterno di fronte all’EX3 (Viale Giannotti 81), sede del #MemorialediAuschwitz. Interverranno: – Dario Nardella Sindaco di Firenze – Alessandro Martini Assessore alla Cultura della Memoria – Laura Piccioli Presidente Aned Firenze – Tareke Brhane Presidente Comitato 3...