Sabato 6 maggio alle ore 16.00, presso la Sala Teatina del Centro internazionale La Pira (Via de’ Pescioni 3, Firenze), inaugurazione della mostra Giorgio La Pira Firenze e la Cina. Intervengono: Wang Jiang, Console della Repubblica popolare cinese in Firenze Monica Barni, Vicepresidente della Regione Toscana Luigi Dei, Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Introduce...
Convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione”
Ore 9 – Sala Maggiore del Comune di Pistoia – Convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione”. Organizzato da ISRPT. Patrocinato da ANPI, CUDIR e Comune di Pistoia, Pistoia Capitale della Cultura 2017. Il crescente interesse per il rapporto narrativa/resistenza e le peculiarità del nostro Istituto pongono le basi per una...
L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei
Sabato 8 aprile alle ore 21.15 al Teatro Poliziano di Montepulciano, L’aria della libertà. L’Italia di Piero Calamandrei, di Nino Criscenti e Tomaso Montanari. Spettacolo con Tomaso Montanari Luca Cipriano, clarinetto Marco Serino, violino Valeriano Taddeo, violoncello Marco Scolastra, pianoforte
Sant’Anna di Stazzema. Il processo, la storia, i documenti.
Sabato 1° aprile alle ore 16.30 a Forte dei Marmi (via Mazzini 200), presentazione del volume di Marco De Paolis e Paolo Pezzino, Sant’Anna di Stazzema. Il processo, la storia, i documenti, con Cosimo Ferri, Sottosegretario al Ministero della Giustizia e Isabella Insolvibile, curatrice della Collana per Viella editore. Modera Vanessa Roghi (La Grande Storia)...
L’Italia repubblicana. Due incontri per i giovani alle radici del nostro tempo
L’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la Biblioteca di Scandicci promuovono un ciclo di incontri per approfondire la storia dell’Italia repubblicana rivolto alle scuole e alla cittadinanza presso la sede della Biblioteca (Auditorium via Roma 38/A): 31 marzo Simone Neri Serneri (Isrt, Università di Sinea), L’Italia dal boom economico alla crisi petrolifera 7 aprile...
“Donna Repubblica”: le generazioni delle italiane in 70 anni di storia
Venerdì 10 marzo alle ore 21.00 nella sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate a Firenze, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana e la stessa Biblioteca vi invitano all’evento “Donna Repubblica”: Programma: Saluti introduttivi a cura degli enti promotori Generazioni di donne dalla nascita della repubblica ad oggi, conferenza a cura della prof.sa Simonetta Soldani (Università...
Stringiamo le schede come biglietti d’amore. La lunga marcia dei diritti per le donne in Italia.Parole, musica, immagini.
All’interno del vasto programma di iniziative promosse dal Comune di San Casciano in occasione della festa della Donna, segnaliamo in particolare: Domenica 5 marzo, ore 17.30 – Auditorium ChiantiBanca Stringiamo le schede come biglietti d’amore La lunga marcia dei diritti per le donne in Italia.Parole, musica, immagini. Spettacolo-reading sull’emozionante e difficile cammino per la conquista del...
70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio comunale di Firenze
Venerdì 24 febbraio 2017 ore 16.00 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio, Caterina Biti, presidente del Consiglio comunale invita alla cerimonia per il 70° anniversario delle prime elezioni democratiche del Consiglio Comunale di Firenze. Saluti: Dario Nardella, Sindaco di Firenze Matteo Biffoni, Presidente di Anci Toscana Simone Guglielmo, Coordinatore della Conferenza Anci dei Consigli Comunali Caterina...