image_pdfimage_print

Guerra, Resistenza, democrazia: il cammino delle donne

Ott 2016
28

Venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 ad Empoli, il Comune, la Commissione pari opportunità e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana vi invitano all’incontro: Guerra, Resistenza, democrazia: il cammino delle donne Saluti istituzionali dott. Matteo Mazzoni (Direttore ISRT) Un fiore fra le macerie. Introduzione ai lavori M. Pacini (Università di Firenze), Votare e dare sostanza...

Un’idea di libertà. 70° anniversario della nascita della Repubblica

Ott Nov
27-25
Dal 27 Ottobre 2016 al 25 Novembre 2016

Ciclo di lezioni per studenti e insegnanti delle scuole superiori proposto dalla Biblioteca “Franco Serantini” in collaborazione con CGIL Pisa e Amici della Biblioteca Franco Serantini e con il patrocinio della Regione Toscana. Gli incontri si terranno alla Camera del Lavoro di Pisa alle ore 17.00 Giovedì 27 ottobre, Giancarlo Falco, L’Italia e la ricostruzione...

Colline in fiamme

Ott 2016
27

Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30, in Sala Gigli, Palazzo Panciatichi (via Cavour 4), presentazione del volume di S. Callaioli, Colline in fiamme. Saluti di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Interventi di Paolo Bambagioni, consigliere regionale Massimiliano Pescini, Sindaco del Comune di San Casciano Val di Pesa Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico...

“E le acque si calmarono”

Ott 2016
27

Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30, alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, inaugurazione della mostra “E le acque si calmarono. A cinquant’anni dall’alluvione il restauro dei libri ebraici della Biblioteca nazionale e dell’antica biblioteca ebraica fiorentina”, promossa da Biblioteca nazionale e Fondazione per i Beni culturali ebraici. L’iniziativa è preceduta alla ore 15.30 dalla tavola...

Il Giardino dei Ciliegi. Storia e intrecci con altre associazioni a Firenze e in Toscana (1988-2015)

Ott 2016
27

Giovedì 27 ottobre alle ore 18.00 in Consiglio regionale, Palazzo Bastogi n. 18, Sala delle Feste, presentazione del volume di Laura Marzi, Il Giardino dei Ciliegi. Saluti del presidente Eugenio Giani Interventi di Luisa Passerini, Dipartimento di Storia EUI, responsabile progetto europeo “Bodies accross borders”, Clotilde Barbarulli, presidente “Il Giardino dei Ciliegi”.  

E anche al mio marito tocca andare. Voci e canti fra la trincea e il focolare.

Ott 2016
27

Nell’ambito del progetto “La pace era il mio traguardo” la Biblioteca Lazzerini di Prato organizza per giovedì 27 ottobre alle ore 21,15 lo spettacolo “E anche a mio marito tocca andare. Voci e canti tra la trincea e il focolare”. Si tratta di un reading teatrale a cura della Fondazione CDSE con musiche e storie della Grande Guerra, con Daniele Poli (voce,...

Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere

Ott 2016
26

Mercoledì 26 ottobre, alle ore 17.30, al Museo Novecento, Un Secolo Fiorentino e Tempi di Uccidere. L’autore Marino Biondi in conversazione con Andrea Pellegrini. Modera Michele Rossi. Un secolo fiorentino. Politica e cultura dalle riviste degli intellettuali all’ascesa di Matteo Renzi è il tributo che lo studioso Marino Biondi dedica a Firenze, sua città di...

L’arno in città

Ott Gen
26-31
Dal 26 Ottobre 2016 al 31 Gennaio 2017

L’Arno in città. La tua storia la nostra storia, la città nelle foto dei cittadini L’alluvione del 4 novembre 1966 nella memoria dei fiorentini Inaugurazione Mostra Mercoledì 26 ottobre ore 17.00 Archivio Storico del Comune di Firenze Sale espositive – Via dell’Oriuolo 35 La mostra sarà visitabile dal 27 ottobre 2016 al 31 gennaio 2017...