image_pdfimage_print

Fascismo, guerre, antifascismo

Nov 2016
15-29
Dal 15 Novembre 2016 al 29 Novembre 2016

Lo scontro fra fascismo e antifascismo nel contesto dell’Europa degli anni Trenta, le guerre del regime, il conflitto epocale degli anni Quaranta non sono solo pagine del passato da ricordare in occasione di anniversari più o meno significativi, ma passaggi essenziali della nostra storia. Torniamo a riflettere sulle radici del nostro presente, discutendo con storici...

Una giornata per Giulio Prunai

Nov 2016
15

Martedì 15 novembre alle ore 16 presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana (Via de’ Ginori 7 – Firenze) si terrà una manifestazione dedicata a Giulio Prunai, alla sua figura e alla sua azione come soprintendente archivistico dal 1954 al 1971. Le celebrazioni per l’anniversario dell’alluvione sono state l’occasione per riscoprire la sua storia,...

Gli studenti livornesi lungo il percorso delle “Pietre d’inciampo”

Nov 2016
15

Martedì 15 novembre i ragazzi della classe IV della scuola primaria Thour parteciperanno al progetto promosso dall’associazione Amaranta Service “Inciampiamo nella memoria”, patrocinato dal Comune di Livorno. Si tratta di un percorso cittadino segnato  dalle cosiddette “pietre d’inciampo” o “stolpersteine” collocate a Livorno in memoria dei livornesi ebrei deportati e morti nei campi di sterminio....

Nuova presentazione della guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Castelnuovo Garfagnana

Nov 2016
12

Dopo la presentazione dello scorso venerdì sera al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca (Lu), la nuova guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore) torna alla ribalta a Castelnuovo Garfagnana (Lu): per tutti gli interessati, l’appuntamento è per il prossimo sabato 12 novembre 2016 alle ore 17:00, presso l’Unione dei Comuni...

Eppur bisogna ardir, La Spezia partigiana 1943-1945

Nov 2016
12

Il 12 novembre, alle ore 16.00, presso la Sala polifunzionale del Museo Etnografico della Lunigiana, a Villafranca, Giorgio Pagano presenterà il suo libro “Eppur bisogna ardir, La Spezia partigiana 1943-1945”.     L’iniziativa, cui aderiscono la Sezione ANPI Villafranca-Bagnone e l’Associazione Culturale Mediterraneo, porta un nuovo, ulteriore contributo alla memoria della lotta partigiana attraverso le testimonianze...

Viareggio e la sua Stazione

Nov 2016
12

Sabato 12 novembre 2016: VIAREGGIO E LA SUA STAZIONE Una lunga storia di polemiche Franco Pocci, storico DUE CAPOLAVORI DI VIANI PER LA STAZIONE: Lavoratori del porto e partenza del marinaio Lavoratori del marmo in Versilia Alessandra Belluomini Pucci, storica dell’arte Ingresso gratuito   GAMC GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA “Lorenzo Viani” Palazzo delle Muse...