image_pdfimage_print

Presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Camaiore

Nov 2016
29

La sera del prossimo martedì 29 novembre 2016, alle ore 17:30, presso la Sala Bianco Bianchi in via delle Muretta 99 a Camaiore (Lu), si terrà la terza presentazione de “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza”, la nuova guida storico-turistica ai luoghi della memoria versiliesi del periodo 1943-1945 redatta da Federico Bertozzi, Jonathan Pieri...

Due vite, un ideale: Battista Tettamanti e Teresa Meroni

Nov 2016
28

Lunedì 28 novembre alle ore 16.30 alla Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Prato, all’interno del ciclo di incontri “Tessere la memoria. Documenti e ricerche in Archivio di Stato di Prato dal Risorgimento alla marcia delle donne, presentazione del volume di A. Affortunati, Due vite, un ideale: Battista Tettamanzi e Teresa Meroni. Saluti di Daniele...

Pistoia è la mia casa: passeggiata letteraria novecentesca

Nov 2016
27

Domenica 27 novembre, alle ore 15.00, all’interno del ricco programma di iniziative culturali “Pistoia è la mia casa. Aspettando Pistoia 2017”, la Passeggiata letteraria con Marino Marini, Giovanni Michelucci e Gianna Manzini sarà l’occasione per rievocare la vita e l’esperienza artistica di tre protagonisti della cultura nel Novecento attraverso le loro stesse parole, che risuoneranno...

Shalom Italia

Nov 2016
27

Domenica 27 Novembre: presso il Cinema La Compagnia,  ore 11:00  Via Cavour, la  proiezione del film Shalom Italia nell’ambito del Festival dei Popoli. Alla proiezione seguirà un Q&A che verrà moderato dal direttore del Festival Alberto Lastrucci insieme alla regista Tamar Tal Anati e ai protagonisti del film, con domande dal pubblico, interverrà la dottoressa...

Anche l’Istituto della Resistenza di Pistoia protagonista del ciclo “Pistoia è la mia casa”

Nov 2016
26

In vista dell’anno 2017, nel quale Pistoia sarà capitale italiana della Cultura, nasce il progetto “Pistoia è la mia casa”, un ricco programma di incontri rivolto alla città e ai suoi abitanti, promosso dal Comitato Promotore Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017, realizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia insieme al Comune...

La CRI di Firenze nel secondo dopoguerra (1945): l’impronta del suo presidente Gaetano Casoni

Nov 2016
26

Sabato 26 novembre ore 10.30, Sala Pietro Verri del Comitato della Croce Rossa Italiana di Firenze (Lungarno Soderini 11),  incontro di storia su “La CRI di Firenze nel secondo dopoguerra (1945): l’impronta del suo presidente Gaetano Casoni”. Interveti di: Giulio Conticelli, Vice Presidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Fabio Bertini, Università di Firenze, Istituto...

Lungo l’Arno. Paesaggi, storia e culture

Nov 2016
26

Sabato 26 novembre, ore 10.30, all’Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze (Viale Giovine Italia 6), presentazione del libro di Saida Grifoni, Lungo l’Arno. Paesaggi, storia e culture, Aska edizioni. Intervengono: Anna Guarducci, Università di Siena, Leonardo Rombai, Italia nostra Firenze Coordina: Carla Zarrilli, Direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze.