image_pdfimage_print

La scoperta della realtà: il cinema italiano dai Telefoni bianchi al Neorealismo rosa

Feb 2017
02-09
Dal 02 Febbraio 2017 al 09 Febbraio 2017

La BibliotecaNova (via Chiusi 3/4 a Firenze) vi invita al seguente ciclo di incontri, presso la propria sede alle ore 21.00 La scoperta della realtà: il cinema italiano dai Telefoni bianchi al Neorealismo rosa Un ciclo di incontri per analizzare il cinema italiano degli anni ’30 e ’40 ed il modo in cui nasce e...

La presentazione del nuovo volume della rivista “Nuovi Studi Livornesi”

Feb 2017
02

La presentazione del nuovo volume della rivista “Nuovi Studi Livornesi” (anno XXII, 2/2015), si terrà giovedì 2 febbraio 2017, alle ore 17, presso la Sala delle conferenze della Fondazione Livorno (Piazza Grande n. 23). Interverranno: Massimo SANACORE (Direttore dell’Archivio di Stato di Livorno), Fabio BERTINI (Università di Firenze). Qui l’indice del nuovo volume.

Decennali del Novecento – Seconda edizione al via a febbraio

Feb Apr
01-05
Dal 01 Febbraio 2017 al 05 Aprile 2017

Anche per quest’anno, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea propone un ciclo di conversazioni sopra una serie di eventi della Storia del secolo passato: i Decennali del Novecento. La rassegna, partita da un’idea di Marcello Flores e giunta alla sua seconda edizione, prevede dieci incontri a tema con storici di chiara fama e...

Presentazione del volume “Una città in fuga. I livornesi tra sfollamento, deportazione razziale e guerra civile (1943-1944)”

Feb 2017
01

Mercoledì 1 febbraio alle 17.00 a Livorno presso la Villa del Presidente (via Marradi, 116) verrà presentato il volume di Enrico Acciai Una città in fuga. I livornesi tra sfollamento, deportazione razziale e guerra civile (1943 – 1944), ETS editore. Interverrà l’autore e Catia Sonetti, direttrice ISTORECO. IL LIBRO. Nel corso della seconda guerra mondiale,...

Denigrazioni, discriminazioni, deportazioni

Gen Feb
31-14
Dal 31 Gennaio 2017 al 14 Febbraio 2017

Nell’ambito della Giornata della Memoria 2017, il Consiglio di Quartiere 5 del Comune di Firenze e l’Istituto storico della Resistenza in Toscana presentano un ciclo di incontri culturali per la cittadinanza presso la Sala Archi di Villa Pozzolini alle ore 17.00 secondo il seguente programma: Denigrazioni, discriminazioni, deportazioni L’antisemitismo italiano dalle leggi del ’38 alla persecuzione nazifascista del...

Il cielo cade” al Cinema della Compagnia a Firenze

Gen 2017
29

In occasione della Giornata della Memoria, al Cinema La Compagnia (via Cavour 50r, Firenze) domenica 29 gennaio, alle ore 10.30, proiezione del film “Il cielo cade”di Andrea e Antonio Fazzi. Evento in collaborazione con Associazione Anémic. Negli anni della seconda guerra mondiale due sorelline orfane vivono un’infanzia felice presso una villa toscana, insieme agli zii...