image_pdfimage_print

71° Anniversario della Liberazione di Montemurlo

Set 2015
18

In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Montemurlo, la Fondazione CDSE e l’amministrazione comunale organizzano la mostra “Bombing Art” con approfondimenti sulla Villa del Barone: per l’occasione saranno visibili rari documenti messi a disposizione dalla biblioteca Roncioniana e oggettistica d’epoca grazie alla collaborazione del gruppo ricerca storica Linea Gotica 1943-1945 di Montemurlo.  Inaugurazione per...

La libertà è un soffio di vita

Set 2015
10

In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Vaiano, la Fondazione CDSE e il Comune di Vaiano in collaborazione con l’ANPI, organizzano una serata racconto dal titolo: “La libertà è un soffio di vita. Storie di umanità e coraggio: la comunità civile vaianese al passaggio del fronte nella Valdibisenzio”. La serata, curata da Alessia Cecconi...

I trekking della Fondazione CDSE

Set 2015
05-06
Dal 05 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015

sabato 5 settembre, ore 15,00 – Centro Visite di Cantagallo TREKKING della RESISTENZA sulle orme della Linea Gotica con guida ambientale (Agi) e il testimone Nello Santini; al rientro possibilità di assistere alla PROIEZIONE del cortometraggio “Amiche per la libertà. Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, regia di massimo Smuraglia, a cura della Scuola...

Aspettando il 6 settembre…

Set 2015
04-06
Dal 04 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015

In occasione del 71° Anniversario della Liberazione della città, il Comune, l’Anpi e la Fondazione Museo della deportazione organizzano un dendo programma di iniziative: Da venerdì 4 a domenica 6 a Palazzo banci Buonamici punto ANPI in collaborazione con gli studenti delle scuole superiori di Prato venerdì 4 ore 21.00, piazza 29 martiri, Figline di...

Un pratese nelle retrovie

Set 2015
01-30
Dal 01 Settembre 2015 al 30 Settembre 2015

Aperta il 23 maggio 2015, la mostra, allestita presso la Galleria espositiva pian terreno – Biblioteca comunale Lazzerini – Via Puccetti 3 , è prorogata fino al 30 settembre. Documentare gli avvenimenti del proprio tempo, classificando volantini, manifesti, opuscoli, articoli di giornale, pratiche amministrative familiari e professionali. Era questa la grande passione del pratese Tullio...

Scopriamo l’archivio Nutini

Ago 2015
21

Nell’ambito della rassegna estiva Apriti Chiostro, organizzata dal Comune di Vernio, venerdì 21 agosto alle ore 21.00 presso il Casone de’ Bardi si terrà l’appuntamento Scopriamo l’Archivio Nutini con la proiezione di antiche foto del territorio di Vernio provenienti dallo storico Archivio Nutini, custodito e gestito dalla Biblioteca popolare Petrarca. L’evento è a cura di Lisa...

Migliana e la Grande Guerra

Ago 2015
09-12
Dal 09 Agosto 2015 al 12 Agosto 2015

Domenica 9 agosto alle ore 17,00 presso la chiesa vecchia di Migliana (Comune di Cantagallo) recentemente restaurata, inaugurazione del percorso espositivo “Migliana e la Grande Guerra. Ricordi e suggestioni della memoria”. La mostra a cura della Fondazione CDSE, della Pro Loco e della Parrocchia di Migliana, sarà visitabile gratuitamente nei fine settimana dal 9 al...

Gli uomini che difesero l’arte in guerra

Ago 2015
05

Mercoledì 5 agosto ore 21.15 all’interno della manifestazione “Apriti Chiostro” organizzata dal Comune di Vernio “Gli uomini che difesero l’arte in guerra” – letture teatralizzate a cura di Altroteatro – Associazione culturale Firenze tratte dal libro di Alessia Cecconi “Resistere per l’arte. Guerra e patrimonio artistico in Toscana” Edizioni Medicea Firenze Chiostro del Palazzo Bardi...