image_pdfimage_print

70° anniversario della liberazione di Castel del Piano (Grosseto)

Giu 2014
19

Il 19 giugno 1944 Castel del Piano veniva liberata dal nazifascismo. Per celebrare il settantesimo anniversario della liberazione l’Amministrazione comunale ha convocato per il 19 giugno, alle 17, un Consiglio Comunale Straodinario. La seduta straordinaria sarà aperta dal discorso della dott.ssa Chiara Luciani, consigliere comunale Politiche culturali, interverranno poi la dott.ssa Elena Vellati dell’Isgrec di...

70° anniversario della liberazione di Grosseto

Giu 2014
14

Sabato 14 giugno alle ore 11 a Porta Vecchia a Grosseto sarà celebrato il 70° anniversario della liberazione della città, avvenuta il 15 quando i partigiani delle Brigate Garibaldi della zona occuparono il municipio e le altre sedi istituzionali. Per ricordare questo importante anniversario sarà scoperta una targa in memoria delle persone cadute in combattimento...

Il 70° anniversario della strage di Niccioleta

Giu 2014
13-14
Dal 13 Giugno 2014 al 14 Giugno 2014

Il Comune di Massa Marittima (Grossetto), con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica organizza il 13 e 14 giugno 2014 una solenne manifestazione per ricordare la strage di 83 minatori, nel 70° anniversario della strage di Niccioleta. Venerdì 13 giugno presso la Chiesa parrocchiale di Niccioleta, alle 16.30, il vescovo di Massa Marittima-Piombino, monsignor Carlo...

il 70° della Liberazione di Manciano

Giu 2014
12

Il 12 giugno, in occasione del 70° anniversario della Liberazione di Manciano,nella Sala del Consiglio Comunale di Manciano, alle ore 17.00, sarà presentato il volume Banda Armata Maremmana 1943-44 (Resistenza, guerra, persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto) di Giulietto Betti e Franco Dominici (Effigi, Arcidosso 2014). Saranno presenti gli autori.  Interverranno: Marco Galli (Sindaco di Manciano), Nello Bracalari (Presidente...

Pensieri al futuro

Giu 2014
09

Il 9 giugno, alle ore 10, in sala Pegaso del Palazzo della Provincia prenderà inizio  una intensa giornata: numerosi interventi e una tavola rotonda. Le presenze locali, oltre al Presidente Turbanti e alla direttrice Rocchi dell’ISGREC che ne è promotore: il Sindaco Emilio Bonifazi e il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, i Presidenti della Banca di Credito cooperativo della Maremma Francesco Carri e della Fondazione...

70° della Resistenza a Roccalbegna

Giu 2014
07

In occasione delle celebrazioni del 70° della Resistenza, il 7 giugno 2014 si terrà un incontro-dibattito sulla strage di Roccalbegna e sul movimento della Resistenza nel territorio comunale. Presso la Sala Casa Roccalbegna alle ore 15 interverranno Massimo Galli (Sindaco di Roccalbegna), Sergio Martini (presidente del coniglio provinciale), Nello Bracalari (Presidente provinciale ANPI), Luciana Rocchi...

La Grande Guerra, all’inizio del secolo breve.

Mag 2014
30

Nel corso del 2014 si è costituito a Grosseto il Comitato per le celebrazioni del 100° della Prima Guerra mondiale, l’evento che ha segnato la storia del secolo scorso, tanto da essere in maniera appropriata considerato la “cesura storica” tra Ottocento e Novecento. Le prime iniziative programmate e attuate a Grosseto sono state quelle dell’Istituto...

La Miniera a Memoria – Celebrazione per il 60° anniversario della strage mineraria di Ribolla

Mag 2014
03-29
Dal 03 Maggio 2014 al 29 Maggio 2014

A sessanta anni dalla tragedia che costò la vita a 43 minatori, Ribolla ospita la IX edizione de “La Miniera a Memoria”. La manifestazione, promossa dal Comune di Roccastrada con l’adesione di Coeso SdS Grosseto, Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, Provincia di Grosseto, Regione Toscana, ISGREC, Fondazione Bianciardi, Fondazione Memorie Cooperative, CGIL, e...