“L’ultima guerra fascista: 80 anni dopo”. Presentazione di libri.
Un nuovo ciclo “Mosaico900” per approfondire nodi e dinamiche della storia del XX secolo. Gli incontri si terranno presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00-19.00, in Sala storica Dino Campana. 7 giugno Presentazione del volume di Michele Sarfatti, “I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia, 1938-1943”, Viella, 2023. Coordina:...
Presentazione del libro: “Via Roma 34. Il gioco interrotto” sulla storia della famiglia Modigliani
Convegno: Per un rilancio della Public History in Toscana
Il 2 giugno speciale delle Biblioteche comunali fiorentine
Venerdì 2 giugno cinque Biblioteche comunali sono aperte in via straordinaria dalle 10.30 alle 19 per ospitare incontri di animazione alla lettura, riguardanti il tema della Repubblica e della Costituzione, destinati a un pubblico tra i 4 e gli 8 anni, e momenti per un pubblico più adulto con presentazioni di libri, alla presenza degli...
“Sul colle più alto” a Montemurlo
Aspettando la Festa della Repubblica, il Comune di Montemurlo e la Fondazione CDSE organizzano la presentazione del volume di Valdo Spini “Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi” (Solferino edizioni). Giovedì 1 giugno, ore 21.15, presso la Biblioteca comunale ‘Della Fonte” – Villa Giamari, Montemurlo Saluti di Simone Calamai,...
Presentazione della nuova edizione del libro “L’autobiografia della nazione” di Piero Gobetti
INCANTO 2023, PRESENTAZIONE DI “LE BARRICATE E IL PALAZZO”
Sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio di Valerio Strinati (EditPress, 2023). Esponente della sinistra del PSI, fondatore dell’Istituto Ernesto de Martino, storico, editore, studioso della cultura...