LIVORNO – Il 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo (25 aprile 1945). Il Comune di Livorno parteciperà alle celebrazioni nazionali con una serie di cerimonie e di iniziative culturali e sportive che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Particolarmente ricco, quest’anno, anche il programma delle manifestazioni collaterali, con iniziative...
Il 25 aprile dell’ISRT
In occasione del 72° anniversario della Liberazione, l’Istituto storico della Resistenza in Toscana interviene in varie iniziative e commemorazioni ufficiali con propri esponenti e rappresentanti. In particolare: Commemorazione della Liberazione allo Stabilimento Leonardo di Campi Bisenzio (ex Officine Galileo), intervento del direttore M. Mazzoni (18 aprile). Commemorazione della Liberazione a Dicomano. All’interno del programma delle...
“Artisti pistoiesi del Novecento”
Alle 17 di sabato 15 aprile sarà inaugurata la mostra curata da Maurizio Tuci sugli “Artisti pistoiesi del Novecento”. La mostra sarà ospitata nei locali dell’ex Chiesa di San Giovanni Battista (Corso Gramsci 41) ed esporrà le opere di: Alfiero Cappellini Giulio Innocenti Renzo Agostini Pietro Bugiani Umberto Mariotti Egle Marini Corrado Zanzotto Marcello Lucarelli...
Ricordando la strage di Vallucciole con Primo Levi
Giovedì 13 aprile alle ore 21.15 al Palagio fiorentino del comune di Stia, nel 73° anniversario della strage di Vallucciole, presentazione del volume di Nicola Coccia, L’arse argille consolerai, dedicato alla figura di Carlo Levi dagli anni del confino a quelli del passaggio della guerra a Firenze, e della tesi di laurea di Luca Grisolini,...
La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi
Martedì 11 aprile alle 16.00 presso la Domus Mazziniana (via Mazzini, 71) di Pisa, Alessandro Volpi e Alessandro Finelli presenteranno il volume La repubblica in Italia (1848-1948). Eredità, modelli, discorsi curato da Laura Fournier Finocchiaro, Jean-Yves Frétigné e Silvia Tatti. Interverranno Romano Paolo Coppini, Michele Finelli e Laura Fournier Finocchiaro.
Il 25 aprile 2017 a Pisa e provincia
Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Pisa e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. PISA. Un programma ricco di appuntamenti nei giorni che precedono e seguono il 25 aprile e che spaziano dalle cerimonie ufficiali alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali agli incontri con...
72° Anniversario della Liberazione della Città di Massa
Lunedì 10 aprile alle ore 9.00 Consiglio comunale straordinario per la celebrazione del 72° anniversario della Liberazione della città di Massa, presso l’Aula magna del Liceo classico P. Rossi. Programma dei lavori: Ore 9:00 APERTURA DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE PRESSO L’ATRIO DEL PALAZZO COMUNALE, DEPOSIZIONE DI CORONE COMMEMORATIVE AL MONUMENTO AI CADUTI DI PIAZZA...
“Forti in Briglia. Racconti dal villaggio fabbrica”
Domenica 9 aprile 2017, ore 15, piazza della Repubblica, La Briglia, il Comune di Vaiano, in collaborazione con Fondazione CDSE e associazione Attuttabriglia , organizza “Forti in Briglia | Racconti dal villaggio fabbrica” Una visita guidata teatralizzata al villaggio industriale della Briglia. Attraverso documenti e testimonianze, ma anche grazie alle voci e ai racconti di personaggi “in carne e ossa” ripercorreremo...

