Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 in Sala ferri, palazzo Strozzi a Firenze, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume Giorgio Morandi. Catalogo generale. Opere catalogate tra il 1985 e il 2016, curato da Marilena Pasquali per i tipi de Gli Ori Editori. Partecipano Alba Donati,Carlo Sisi e Maria Vittoria Marini Clarelli.
Silvano Piovanelli. Padre, fratello, amico
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.00 il Consiglio regionale vi invita in Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, per la presentazione del volume di Andrea Fagioli, Silvano Piovanelli. Padre, fratello, amico. Interverranno: Eugenio Giani Presidente del Consiglio regionale, il consigliere Paolo Bambagioni, Luigi Accattoli vaticanista e scrittore, Giovanni Pallanti vaticanista e scrittore, Claudio Turrini giornalista, Mario...
Panel “Guerra e Resistenza nella storia d’Italia. Mostre, uso pubblico della Storia, formazione della cittadinanza”. Prima Conferenza italiana di Public History (Ravenna)
Il 6 giugno l’Istituto di Grosseto partecipa alla prima Conferenza italiana di Public History (Ravenna, 5-9 giugno 2017) con il panel “Guerra e Resistenza nella storia d’Italia. Mostre, uso pubblico della Storia, formazione della cittadinanza” Coordinatrice Chiara Martinelli (insegnante) 1. Andrea Ventura (Istituto storico della resistenza e dell’ età contemporanea in provincia di Lucca), Gli...
Dagli scioperi del ’43 alla Costituzione nei luoghi di lavoro
L’Istoreco Livorno, la Cgil Livorno e l’Anpi Livorno organizzano una giornata di formazione e studioil 5 giugno 2017 presso la Sala della Circoscrizione 1 (via Piero Gobetti 1 a Livorno) Questo il programma: Ore 9,30 Saluti del presidente provinciale Anpi Gino Niccolai e del segretario provinciale CGIL Fabrizio Zannotti Ore 10,30 Catia Sonetti, Direttrice ISTORECO...
Presentazione del libro “Terrore suicida” a Lucca
Per tutti gli interessati alla storia contemporanea e alla geopolitica dei giorni nostri, il pomeriggio del prossimo lunedì 5 giugno 2017 si terrà a Lucca un’interessante iniziativa di approfondimento: la presentazione del volume “Terrore suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio” (Donzelli 2016), nuovo saggio d’analisi di Fabio Dei, docente di Antropologia culturale all’Università di Pisa,...
Dalle rive dell’Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri “Firenze” e alpino della “Julia”
Lunedì 5 giugno 2017, ore 17.00, il Consiglio regionale vi invita alla presentazione del libro di Marcello de Angelis Foresi su Dalle rive dell’Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri “Firenze” e alpino della “Julia” in Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso. Interverranno: Eugenio Giani Presidente del Consiglio regionale, Ugo...
Il pensiero e l’azione. I fratelli Rosselli ad 80 anni dalla loro morte
Il pensiero e l’azione. I fratelli Rosselli ad 80 anni dalla loro morte si terrà a Palazzo Binelli di Carrara dal 5 al 23 giugno 2017 e vedrà esposta una serie di pannelli storiografici e didattici sulla vita dei due intellettuali antifascisti uccisi in Francia nel 1937. Il progetto si presenta come un percorso didattico...
Commemorazione dei Partigiani del Poggio alla Malva
Dal 4 all’11 giugno il Comune di Carmignano in collaborazione con il Comitato 11 giugno, il Circolo “A. Naldi” Poggio alla Malva, l’Anpi di Carmignano e Prato promuove un denso programma di iniziative (in allegato il dettaglio) in occasione del 73° anniversario della commemorazione dei partigiani di Poggio alla Malva. In particolare si segnala domenica 4...

