In occasione della manifestazione Vaiano a Tavola sabato 20 luglio, dalle ore 19.30 – presso il Parco Ferri (Vaiano) si terrà la proiezione di Vaiano: ritratti e cartoline del Novecento nel segno della socialità, con foto storiche dall’archivio CDSE, partecipazione libera.
80° della Liberazione di Livorno: le iniziative dell’Istoreco Livorno
In occasione della commemorazione dell’80° Anniversario della Liberazione di Livorno, ISTORECO ha organizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, Anpi, Anppia, Anei e Aned un evento costruito attorno a due momenti specifici. Il primo momento è una riflessione guidata da due giovani storici, Stefano Gallo (Direttore Biblioteca Serantini di Pisa) e Giovanni Brunetti (ricercatore...
80° Anniversario della Liberazione di Montaione
Giovedì 18 luglio ore 10.30 nella Sala del Consiglio comunale di Montaione si svolgerà l’incontro “Montaione liberata” in occasione dell’80° anniversario della liberazione del paese. Francesca Cavarocchi, consigliera ISRT, terrà una relazione sul passaggio del fronte fra le province di Siena e Firenze.
NOTTE CLARA 2024: Celebrazione dell’anniversario della Liberazione del Comune di Collesalvetti
Giovedì 18 luglio 2024 si terrà una speciale edizione di Notte Clara, in occasione dell’Anniversario della Liberazione del Comune di Collesalvetti. Una serata speciale che unirà storia, cultura e intrattenimento nei valori della memoria e del senso di comunità. L’evento avrà luogo nel cuore di Collesalvetti, Piazza della Repubblica, e offrirà dalle ore 18.00 una...
60°Anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria ad ALCIDE CERVI
In dialogo con don Lorenzo Milani e don Ezio Palombo
Mercoledì 17 luglio, ore 18.00 – Centro Civico di Gamberame (Vaiano) In dialogo con don Lorenzo Milani e don Ezio Palombo partecipazione libera, prenotando al 3315815300
80° ANNIVERSARIO della strage di piazza Tasso
Conoscenza storica e impegno civile: la lezione di Beppe Matulli
Il 14 luglio, domenica, alle ore 16.30, nella chiesa parrocchiale di Crespino del Lamone, incontro in ricordo di Giuseppe Matulli, all’interno del programma per l’80° anniversario della strage del 1944. All’incontro interverranno il direttore Matteo Mazzoni e il consigliere prof. Riccardo Saccenti.