image_pdfimage_print

73° Anniversario dell’Eccidio di Empoli

Lug 2017
24

Lunedì 24 luglio alle ore 9.00 alla Collegiata di Sant’Andrea celebrazione della S. Messa in memoria delle 29 vittime dell’eccidio di Empoli del 24 luglio 1944. Seguirà la deposizione della corona al Monumento in Piazza XXIV Luglio Alle ore 22.00, nella stessa piazza, concerto “Tutti in piedi!” a cura dell’Orchestra e coro “All’improvviso”

73° Anniversario della Liberazione e commemorazione dell’Eccidio di Pratale

Lug 2017
23-24
Dal 23 Luglio 2017 al 24 Luglio 2017

In occasione della commemorazione del 73° anniversario della Liberazione di Tavarnelle, avvenuta il 24 luglio 1944, ad opera delle unità neozelandesi, la comunità chiantigiana ricorda anche il sacrificio dei contadini uccisi senza motivo dai nazifascisti, in una radura di Pratale, la sera del 23 luglio 1944, poche ore prima della Liberazione. Programma completo Domenica 23...

Incontro “Vite salvate. Storie di donne e uomini oltre la guerra e i razzismi” a Sillano-Giuncugnano

Lug 2017
23

Domenica prossima, 23 luglio 2017, alle ore 10:00, presso il Municipio del Comune di Sillano-Giuncugnano in via Roma 12 a Sillano (Lucca), si terrà un’importante iniziativa storica in memoria dei prigionieri di guerra alleati fuggiti dai campi di detenzione italiani all’indomani dell’8 settembre 1943, e in ricordo dei civili di Garfagnana che offrirono loro protezione ed assistenza...

La VI edizione del premio Suso Cecchi d’Amico

Lug 2017
21

Sarà assegnato a Francesca Archibugi e a Paolo Virzì il premio Suso Cecchi D’Amico edizione 2017. La consegna è prevista il 21 luglio alle ore 18 alla Limonaia del Castello Pasquini. Il riconoscimento arriva per la sceneggiatura di La pazza gioia, film uscito nel 2016 del regista livornese ed ambientato In Toscana (alcune scene sono state girate a Calafuria), già...

Mostra sui fratelli Rosselli al Rifugio antiaereo della Martana

Lug Ago
21-04
Dal 21 Luglio 2017 al 04 Agosto 2017

Venerdì 21 luglio alle ore 21.00 inaugurazione della mostra Fratelli Rosselli a 80 anni dalla loro morte e presentazione del libro Sulle tracce dei fratelli Rosselli a cura di Valdo Spini presso il Rifugio antiaereo della Martana. Il libro sarà discusso dall’autore, on. Valdo Spini, con Michele Finelli e Stefano Radice. La mostra resterà aperta fino al 4 agosto....

Il volume “Ovosodo. La sceneggiatura di Virzì, Bruni e Scarpelli”

Lug 2017
20

Nel ventennale del film di Paolo Virzì Ovosodo, la casa editrice Erasmo pubblica, in unscita il 20 luglio, per i “Quaderni di Storia del Cinema” del Centro Studi Commedia all’italiana, uno studio condotto da Massimo Ghirlanda e Federico Govoni sulla genesi della sceneggiatura finale del film. Attraverso l’analisi puntuale del testo, emerge la continuità con...

73° anniversario della Liberazione di Livorno e 74° anniversario della caduta del Fascismo

Lug 2017
19-25
Dal 19 Luglio 2017 al 25 Luglio 2017

Il Comune di Livorno promuove una serie di iniziative per il 73° anniversario della Liberazione di Livorno (ricorrenza che cade il 19 luglio) e per il 74° anniversario della caduta del Fascismo (25 luglio). Alle iniziative in programma  parteciperanno la vicesindaco Stella Sorgente e rappresentanti delle associazioni livornesi dell’antifascismo e della Resistenza che collaborano alle...